Attualità

Casal Velino, bocciato progetto per impianto di itticoltura

No all'impianto di itticoltura. Stop dalla Regione

Carmela Santi

26 Marzo 2019

Itticoltura

Ascea vince la sua battaglia. Non sarà realizzato il secondo impianto di itticoltura nello specchio d’acqua antistante il promontorio di Velia. Il progetto del comune di Casal Velino è stato bocciato dalla regione Campania.

Il diniego all’autorizzazione è arrivato ieri pomeriggio a chiusura della conferenza di servizi che si è svolta a Napoli. Presente la Regione, il comune di Ascea con il vice sindaco Emilio Puglia, e i comuni di Casal Velino Pollica e le autorità marittime. È stata la terza seduta della conferenza aperta nello scorso mese di 29 novembre da chiudere entro 120 giorni.

Per cui entro venerdì la Regione emetterà il decreto in cui boccia il progetto perché in conflitto con la legge regionale numero 22 del 2014 che fissa a 70 metri la profondità dei fondali per l’istallazione di impianti di itticoltura. Nell’area individuata per il secondo impianto di Casal Velino ci sono fondali che arrivano a 35 metri. Soddisfazione per un risultato ottenuta è stata espressa dal vicesindaco di Ascea.

“Abbiamo scongiurato la realizzazione di un secondo impianto di oltre 100 mila metri quadri. Sarebbe stato praticamente il dipoi di quello già esistente. La nostra battaglia con il sindaco Pietro D’Angiolillo l’abbiamo iniziata due anni fa quando abbiamo detto no alla realizzazione dell’impianto propostoci dalla società. Poi c’è lo siano ritrovato al confine con Casal Velino. Sarebbe stato uno scempio ambientale e paesaggistico. “L’immagine del nostro territorio e in particolare del sito archeologico di Elea – Velia – aggiunge il sindaco D’Angiolillo – sarebbe stata fortemente danneggiata con gravi ripercussioni anche a livello turistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home