Curiosità

Primavera: alla scoperta della valle delle orchidee di Sassano

Nel Vallo di Diano un museo naturalistico a cielo aperto

Emma Mutalipassi

24 Marzo 2019

La Valle delle Orchidee di Sassano è il luogo ideale per ammirare la flora del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un itinerario naturalistico singolare che ospita numerose specie diverse di orchidee selvatiche e spontanee. Un vero e proprio patrimonio naturalistico di immenso valore che si snoda su 47 km di valle e 13 km di percorso, pari all’ 80 per cento dell’intera tipologia di orchidee esistenti in Europa.

Ogni anno in questo periodo a Sassano si organizzano diversi appuntamenti folkloristici in occasione della “Festa di Primavera”, appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano immergersi nei profumi e nei colori dei fiori del territorioe sono appassionati di escursionismo naturalistico.

Visite guidate gratuite, degustazioni di prodotti tipici, spettacoli musicali e folcloristici aperta a tutti. Una distesa di fiori senza pari in un panorama naturalistico di rara bellezza, l’itinerario naturalistico più interessante e singolare della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Un’intera valle cosparsa di orchidee spontanee di tutte le sfumature del viola del rosa e del bianco dove è possibile ammirare i miracoli della primavera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home