Attualità

Ok al Puc di Pisciotta, ma è polemica

Accuse di Trasparenza e legalità

Redazione Infocilento

23 Marzo 2019

PISCIOTTA. Nuovo passo avanti per l’adozione del Puc. L’amministrazione comunale, lo scorso 20 marzo, ha approvato in giunta il Piano Urbanistico. In attesa dei prossimi passaggi scoppia la polemica, l’ennesima relativa allo strumento che regolerà il futuro sviluppo del paese.

Polemiche sul Puc, le critiche di Trasparenza e Legalità

Le accuse partono dall’Associazione Trasparenza e Legalità secondo cui si approva un Piano “che in effetti nessuno conosce ancora, compreso lo stesso Consiglio Comunale, perché non ancora reso pubblico, ma che sembrerebbe – dalla lettura della Delibera stessa e da quanto comunicato dal sindaco Liguori – limitato dal sopraggiunto vincolo ministeriale nelle proposte di espansione edilizia”.

Il regolamento del Ministero per il Puc

Infatti il 21 febbraio scorso il Ministero ha trasmesso al Comune un regolamento integrativo sulle zone Agricole relative ad un vincolo paesaggistico già in realtà esistente dal 1968. Un’integrazione del vincolo nel suo complesso a tutela anche delle torri costiere del ‘500, del tracciato storico della ferrovia lungo la costa e in disuso, oltre che delle aree agricole e degli uliveti costieri posti sotto la strada regionale 447, dove si conferma l’inedificabilità edilizia.

Puc, le parole del sindaco Liguori

Il sindaco Ettore Liguori, in un’intervista, non era concorde con le prescrizioni del Ministero che, ha detto, “si basa su cartografie vecchie di 30 anni e non può intervenire a gamba tesa nelle prerogative di pianificazione urbanistica, che spettano al Comune”.

Quindi si va avanti, ma questa “sfida” al Ministero per l’associazione Trasparenza e Legalità rischia di bloccare nuovamente un iter che già in passato ha subito ritardi: il Puc fu adottato a gennaio 2017. Poi fu prima sospeso, per motivi tecnici ma accompagnato da forti critiche e poi ritirato a novembre dello stesso anno per subire modifiche e integrazioni. Oggi il PUC riparte per l’ultimo tratto da percorrere prima dell’approvazione finale, ma “con il peso dell’interrogativo del vincolo del Ministero che potrebbe impattare proprio su quelle lottizzazioni che in passato hanno fatto tanto clamore”, dicono da Trasparenza e Legalità.

Comunque nella Delibera il Comune si impegna a recepire, in fase di osservazioni al PUC, tutte “le indicazioni e prescrizioni ragionevoli” contenute nel Vincolo ministeriale, purché non sconvolgano la programmazione urbanistica prevista dal PUC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home