Attualità

Ok al Puc di Pisciotta, ma è polemica

Accuse di Trasparenza e legalità

Redazione Infocilento

23 Marzo 2019

PISCIOTTA. Nuovo passo avanti per l’adozione del Puc. L’amministrazione comunale, lo scorso 20 marzo, ha approvato in giunta il Piano Urbanistico. In attesa dei prossimi passaggi scoppia la polemica, l’ennesima relativa allo strumento che regolerà il futuro sviluppo del paese.

Polemiche sul Puc, le critiche di Trasparenza e Legalità

Le accuse partono dall’Associazione Trasparenza e Legalità secondo cui si approva un Piano “che in effetti nessuno conosce ancora, compreso lo stesso Consiglio Comunale, perché non ancora reso pubblico, ma che sembrerebbe – dalla lettura della Delibera stessa e da quanto comunicato dal sindaco Liguori – limitato dal sopraggiunto vincolo ministeriale nelle proposte di espansione edilizia”.

Il regolamento del Ministero per il Puc

Infatti il 21 febbraio scorso il Ministero ha trasmesso al Comune un regolamento integrativo sulle zone Agricole relative ad un vincolo paesaggistico già in realtà esistente dal 1968. Un’integrazione del vincolo nel suo complesso a tutela anche delle torri costiere del ‘500, del tracciato storico della ferrovia lungo la costa e in disuso, oltre che delle aree agricole e degli uliveti costieri posti sotto la strada regionale 447, dove si conferma l’inedificabilità edilizia.

Puc, le parole del sindaco Liguori

Il sindaco Ettore Liguori, in un’intervista, non era concorde con le prescrizioni del Ministero che, ha detto, “si basa su cartografie vecchie di 30 anni e non può intervenire a gamba tesa nelle prerogative di pianificazione urbanistica, che spettano al Comune”.

Quindi si va avanti, ma questa “sfida” al Ministero per l’associazione Trasparenza e Legalità rischia di bloccare nuovamente un iter che già in passato ha subito ritardi: il Puc fu adottato a gennaio 2017. Poi fu prima sospeso, per motivi tecnici ma accompagnato da forti critiche e poi ritirato a novembre dello stesso anno per subire modifiche e integrazioni. Oggi il PUC riparte per l’ultimo tratto da percorrere prima dell’approvazione finale, ma “con il peso dell’interrogativo del vincolo del Ministero che potrebbe impattare proprio su quelle lottizzazioni che in passato hanno fatto tanto clamore”, dicono da Trasparenza e Legalità.

Comunque nella Delibera il Comune si impegna a recepire, in fase di osservazioni al PUC, tutte “le indicazioni e prescrizioni ragionevoli” contenute nel Vincolo ministeriale, purché non sconvolgano la programmazione urbanistica prevista dal PUC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Torna alla home