Attualità

Oggi Antonio Valiante avrebbe compiuto 80 anni. A Vallo il Memorial Day

Appuntamento questo pomeriggio

Redazione Infocilento

22 Marzo 2019

Antonio Valiante

VALLO DELLA LUCANIA. Oggi Antonio Valiante, il politico più rappresentativo degli ultimi trent’anni in Cilento, avrebbe compiuto 80 anni. Sarà ricordato a Vallo della Lucania, a partire dalle ore 15. L’incontro avverrà in un luogo non casuale: la sala convegni del centro studi e ricerche per la biodiversità del Parco; qui Antonio Valiante tenne il suo ultimo discorso pubblico per parlare di sanità agli amministratori locali intervenuti per una riunione della Comunità del Parco. Nell’occasione (era il 6 dicembre scorso) Valiante sollecitò gli amministratori locali a restare uniti per difendere la sanità sul territorio.

Chi era Antonio Valiane

Antonio Valiante è morto il 7 gennaio scorso presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Personaggio di spicco della politica cilentana fu eletto deputato nella XII legislatura (15 aprile 1994 – 8 maggio 1996) con il Partito Popolare Italiano, formazione erede diretta della Democrazia Cristiana per la quale svolse anche il ruolo di segretario regionale dal 1997 al 2000. Dal 2005 al 2008 fu vicepresidente della giunta regionale campana, allora guidata, nel secondo mandato, da Antonio Bassolino e assessore al bilancio della stessa. Precedentemente, dal 1985 al 1990, fu prima consigliere comunale e poi sindaco di Cuccaro Vetere nelle fila della DC.

E’ stato anche consigliere di amministrazione Enit, presidente della comunità montana Lambro e Mingardo, fondatore della società “Il Cilento srl”, presidente dell’USL Vallo della Lucania, presidente Cesvic, presidente Uncem Campania, presidente Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento, presidente consiglio d’amministrazione del Consorzio dei Comuni per gli Acquedotti del Cilento e del Vallo di Diano, Consigliere di amministrazione Ato, segretario campano del PPI, vicepresidente della CRPM.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Torna alla home