Attualità

Medici cattolici Campania: da Salerno appello su tutela ambiente

Illustrato protocollo d’intesa sottoscritto con Isde

Comunicato Stampa

22 Marzo 2019

Medico

Parte da Salerno, sede della scuola medica più antica, l’allarme sull’urgenza di mettere in relazione il benessere con la tutela dell’ambiente. Lo stato di salute dei cittadini della Campania, negli ultimi dieci anni, è notevolmente peggiorato, come emerso dal XIII Rapporto Meridiano Sanità, elaborato da The European House-Ambrosetti. Se n’è discusso al convegno “Etica, salute e ambiente”, svoltosi al campus di Baronissi dell’Università di Salerno e organizzato dai medici cattolici della Campania in collaborazione con l’ISDE Campania (medici per l’ambiente), il dipartimento di Medicina e l’Omceo di Salerno.

“I medici scendano in campo in prima persona per la salvaguardia dell’ambiente e contro ogni forma di inquinamento, aiutando le persone a riscoprire l’importanza dell’etica nei comportamenti personali e sociali e il rispetto del creato per raggiungere il benessere”, ha detto Mario Ascolese, presidente medici cattolici campani. “La salute delle persone è il più importante indicatore della tutela ambientale e dipende dai nostri comportamenti sociali, dalla qualità dell’alimentazione, dal rispetto del territorio. Abbiamo bisogno di passare all’azione, dopo le denunce, anche forti, degli ultimi anni”, ha aggiunto Gaetano Rivezzi, presidente ISDE Campania.

Nel corso dei lavori, sono state illustrate anche le finalità dell’intesa firmata di recente da medici cattolici e medici per l’ambiente. Tra queste, una campagna di comunicazione veicolata attraverso i medici aderenti alle due organizzazioni per sensibilizzare le persone sulla correlazione tra inquinamento e benessere. “Il concetto di Sanità deve essere anche inteso come prevenzione sociale e non solo cura clinica e accudimento della persona sofferente. E’ prioritario promuovere un’azione sinergica che tende a prendersi cura delle patologie derivanti dall’inquinamento, che travolge e mortifica il nostro corpo”, si legge nel protocollo.

“La tutela dell’ambiente, soprattutto nei territori messi maggiormente alla prova come la Campania con la terra dei fuochi o la Puglia con l’Ilva, chiede un nuovo impegno etico nell’interesse del benessere personale e sociale e il miglioramento della qualità della vita”, ha sottolineato Vincenzo De Filippis, presidente della federazione dei medici cattolici europei. All’incontro sono intervenuti, tra gli altri, anche Carmine Vecchione, direttore del dipartimento di Medicina; Natalino Barbato, dell’Omceo di Salerno; Mario Capunzo, ordinario di Igiene all’ateneo salernitano e Bruno Ravera, past president Omceo di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home