Attualità

Il Cilento ricorda Antonio Valiante. Pellegrino: il suo ricordo non morirà mai

Il Memorial nel giorno del suo ottantesimo compleanno

Ernesto Rocco

22 Marzo 2019

Il Cilento ricorda la figura di Antonio Valiante nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Presso il centro per la biodiversità del Parco si è tenuto un Memorial per celebrarlo.

Una location non casuale, come ha ricordato il direttore Romano Gregorio. “Qui si è tenuta la sua ultima uscita pubblica – ha spiegato – si parlava di sanità e lui ci ha dato le indicazioni su come muoverci per superare il problema della chiusura dei punti nascita”.

All’incontro presenti molti amministratori locali, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, la moglie di Antonio Valiante, Rosa, i figli Simone e Diego, le nipoti, gli ex Deputati Tino Iannuzzi e Sabrina Capozzolo, l’ex senatore Alfonso Andria.

Di Valiante sono state ricordate le virtù e l’impegno politico per il territorio, filo conduttore della sua vita.

“Per il Parco si è battuto tanto e anche l’ultima volta che è stato qui ha sottolineato l’importanza di questo Ente e della Comunità del Parco, il luogo dove risolvere le problematiche del territorio”, ha detto Gregorio. Un concetto ribadito anche da Salvatore Iannuzzi (il presidente della Comunità del Parco) che ha ricordato come Antonio Valiante abbia “speso la vita per la comunità”.

“Quanto fatto da Antonio Valiante resterà per sempre e deve rendere la sua famiglia orgogliosa“, ha invece sottolineato Tommaso Pellegrino. “Ognuno di noi ha ricordi importanti – ha proseguito – ogni dialogo con lui ci ha sempre arricchiti”. Pellegrino ha riassunto il tanto lavoro fatto da Antonio Valiante per il Parco e messo in evidenza i tanti benefici che ha ottenuto il territorio quando era componente della giunta regionale e parlamentare.

L’amore per il territorio, l’impegno per il Parco e la tutela dell’ambiente, principi che gli sono costati anche in termini di consenso, sono stati i concetti chiave esaltati da tutti gli intervenuti: Alfonso Andria, Tino Iannuzzi, Sabrina Capozzoli.

Commossi gli interventi dei sindaci che con lui hanno condiviso anni di battaglie, Carmelo Stanziola, Vincenzo Speranza, Cono D’Elia, Emanuele Giancarlo Malatesta, Natalino Barbato, Adriano De Vita, Gabriele Iuliano, il presidente regionale Uncem Enzo Luciano, amici e conoscenti che hanno ricordato le doti politiche ma anche le qualità umane di Antonio Valiante.

“Dobbiamo proseguire su questi valori”, ha detto Stanziola. A concludere gli interventi Simone Valiante. “È stato un piacere festeggiare il suo ottantesimo compleanno con questa che era la sua famiglia allargata”, ha esordito. Poi ha ricordato la storia del padre, un uomo partito dal basso e che, tra tanti sacrifici e riuscito a farsi da solo. “Era un uomo di grande visione che riusciva ad anticipare il futuro”, ha proseguito ricordando le battaglie soprattutto per la sanità, “il suo orgoglio”. “Quelle sue battaglie devono essere portate avanti il che non significa elemosinare qualcosa ma pretendere ciò che che ci è dovuta”, ha aggiunto. In conclusione ha auspicato che quello di oggi sia soltanto il primo di una serie di appuntamenti che vedano insieme i sindaci per affrontare le battaglie del futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home