All news

Sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, la BCC Buccino Comuni Cilentani promuove le Intelligenze Artificiali!

Sei giornate ricche di appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi delle scuole in interessanti esperimenti con esperti del settore.

Barbara Maurano

21 Marzo 2019

Cinque territori coinvolti, sei scuole, quasi una decina di esperti che hanno messo a disposizione la propria professionalità e tantissimi alunni che avranno la possibilità di scoprire il mondo della scienza in modo diverso. Sono questi i numeri della sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, a cui, da cinque anni, aderisce la Bcc Buccino Comuni Cilentanti. Tema dell’iniziativa, proposto dall’Abi (Associazione Bancaria italiana), è l’Intelligenza Artificiale. La BCC Buccino Comuni Cilentani ha pensato, così, di organizzare, dal 25 al 31 Marzo, un tour nelle scuole del territorio per spiegare ai ragazzi la fisica, la matematica, la scienza e le applicazioni pratiche di queste materie che, a primo impatto, possono sembrare astratte. Lo ha fatto coinvolgendo la professoressa Ernesta De Masi, docente di matematica e fisica, che si è rivolta a un team di esperti del settore che operano nell’AIF (Associazione per l’insegnamento della Fisica) e partecipano al progetto Enea. Docenti dell’Università degli Studi di Salerno e non solo che spiegheranno ai ragazzi, in modo creativo e coinvolgendoli in esperimenti pratici, il mondo della matematica e della fisica. Un progetto realizzato grazie al paziente lavoro di Giovanni Pico, responsabile della Comunicazione della Bcc Buccino Comuni Cilentani che, ogni anno,  porta avanti il progetto di un Festival che sta crescendo sempre di più. Quest’anno l’iniziativa è realizzata anche in collaborazione con i giovani soci della Bcc Buccino Comuni Cilentani che fanno da collante tra i variegati territori della banca. Non resta, quindi, che seguire questo particolare tour nelle scuole, sperando di individuare tra gli alunni un futuro scienziato.

Di seguito riportiamo il programma dell’iniziativa:

Lunedì 25 Marzo  – Scuola Media Gino Rossi Vairo Agropoli

I fulminati…alla riscoperta dell’elettricità

Martedì 26 Marzo – Istituto Comprensivo Statale, Secondaria Primo grado, Buccino

Suoni, Ultrasuoni, Luci nell’Universo delle oscillazioni

Mercoledì 27 Marzo- Istituto Comprensivo Luigi Guercio Santa Maria di Castellabate

L’aria è materia?

28 – 29 Marzo Scuola media Moio della civitella/ Istituto Comprensivo Luigi Guercio sez Castellabate

Giochiamo con la pressione

30 Marzo Istituto Comprensivo “Giovanni XXII” Altavilla Silentina fr Cerrelli

Il meraviglioso mondo della luce

Barbara Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home