Attualità

Appello di Legambiente Agropoli: si investa in strutture e servizi per le bici

Migliorare le infrastrutture e i servizi per le biciclette. L'appello di Legambiente all'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

20 Marzo 2019

Pista ciclabili

Andare in bici fa bene alla salute, riduce il traffico e migliora la qualità dell’aria. Per questo Legambiente Agropoli sottolinea la necessità di incentivare l’uso della bicicletta, per i residenti e per i turisti, anche nel centro cilentano che, soprattutto nei mesi estivi, rischia di diventare invivibile anche a causa dell’eccessivo traffico veicolare urbano.

“In molte città europee gran parte degli spostamenti di persone e merci avviene su piste ciclabili e si continua a lavorare per ritagliare sempre più spazio urbano agli spostamenti in bicicletta, riducendo quello per le auto, coniugando sostenibilità e qualità dei servizi – spiega il presidente del circolo Stella Maris di Legambiente Mario Salsano – I modelli da prendere a riferimento in Italia ( Pesaro ) e all’estero ( Copenhagen ) dimostrano però che, per modificare la mobilità urbana, servono prima di tutto le infrastrutture, perché usare la bicicletta al posto dell’auto deve essere comodo e sicuro”.

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli chiede all’Amministrazione comunale di investire fondi per migliorare le infrastrutture e i servizi dedicati alle due ruote: “costruire corsie preferenziali ciclabili in sede protetta, utilizzando anche gli investimenti previsti dai bandi regionali; aumentare le ZTL ( zone a traffico limitato per i mezzi motorizzati); attrezzare le aree di maggiore interesse turistico ( Trentova, porto, piazza Vittorio Veneto, lungomare San Marco, stazione ferroviaria) di rastrelliere per le biciclette”, fanno sapere dal circolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home