Attualità

“Il Mare, risorsa per Tutti”, iniziativa di Acli Veleggiando nel cuore del Cilento

Il progetto parte dall’idea che il mare, la vela e la navigazione rappresentino un importante contesto educativo, formativo e riabilitativo ed un’inesauribile risorsa di conoscenza di se stessi e degli altri.

Omar Domingo Manganelli

19 Marzo 2019

L’istituto comprensivo di Albanella, con il patrocinio del Comune, retto dal sindaco Renato Josca, ha aderito al progetto “Il mare, risorsa per tutti” promosso e curato dall’associazione “Acli Veleggiando Aps ” di Marina di Camerota. Il progetto parte dall’idea che il mare, la vela e la navigazione rappresentino un importante contesto educativo, formativo e riabilitativo ed un’inesauribile risorsa di conoscenza di se stessi e degli altri.

“L’utilizzo della barca – si legge nella proposta approvata dall’ente – oltre a essere stimolante per i ragazzi da un punto di vista esperenziale, ha il vantaggio di essere un’attività motoria e ludica profondamente diversa da quelle tradizionali, in quanto si svolge in un ambiente salubre, il mare ed in contatto con diverse manifestazioni naturali. Il contesto di gruppo, nel quale si svilupperà la progettualità, permette di nutrire l’esperienza con scambi relazionali efficaci, basati sulla fiducia, la guida e sull’amorevolezza, fluidificati dalla consapevolezza di stare avanzando insieme verso un orizzonte nuovo”.

“L’iniziativa – spiega il sindaco Renato Josca – è organizzata dal Comune e rientra nell’ambito delle opportunità per i nostri ragazzi utili per la loro formazione e per avvicinarli alla tutela del mare e in generale all’importanza dell’ambiente. Nell’ottica di garantire una formazione quanto più possibile completa, abbiamo avviato tante altre iniziative che coinvolgono i ragazzi del nostro territorio, come “Sii Saggio, Guida Sicuro” e quelle per il contrasto di fenomeno come il bullismo.

“Navigare, tenere il timone della propria imbarcazione, agire sulla forza del vento e controllarla, sono esperienze emozionali che arricchiscono ogni persona – dichiara il Presidente e Skipper di Acli Veleggiando, Ferdinando Petrone -. È ampiamente dimostrato, infatti, che la vela è uno straordinario strumento di empowerment e permette ai suoi fruitori di trarre motivazione, forza e divertimento. Il progetto, si pone come obiettivo generale, la diffusione di un nuovo modo di intendere il rapporto tra rapporto tra il mare, le bellezze paesaggistiche di un territorio ricco di siti prestigiosi ed il volontariato: un modello socio-sportivo aperto a tutti, costruttore di cittadinanza, partecipazione, legami interpersonali, formazione umana, integrazione e coesione sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Torna alla home