Attualità

Da Padova ad Altavilla Silentina, il dono della reliquia di Sant’Antonio

La reliquia è conservata nel Convento di San Francesco, e in attesa di un'idonea sistemazione nella cappella dedicata al Santo

Antonella Guerra

19 Marzo 2019

Sant'Antonio con bambino statua

Altavilla in festa per l’arrivo della reliquia di Sant’Antonio, accolta domenica dalla comunità in Piazza Umberto I. Un dono grande per un paese con una grande devozione. Sant’Antonio è il protettore di Altavilla, dispensatore di grazie, amico e confidente, invocato nel momento del bisogno. “Ho voluto che l’evento ricadesse nella seconda domenica di Quaresima – afferma Padre Arley Tobar, rettore del Convento di San Francesco e promotore dell’iniziativa – perché in questo giorno la Chiesa celebra la Trasfigurazione di Gesù e questo dono ha portato vera Luce su Altavilla”.

La reliquia è  “ex massa corporis S. Antonii”, ossia una parte del corpo del Santo, così come indicato nel documento di autenticazione. “Ci sono voluti circa tre mesi – continua Padre Arley – per l’approvazione della richiesta”. Ma come è nata questa iniziativa? “Ho preso parte per la prima volta lo scorso 13 giugno alla tradizionale processione di Sant’Antonio ad Altavilla – racconta – e mi ha colpito la devozione del popolo verso il Santo, che nel giorno della Sua festa, visita tutte le case degli abitanti del paese. Ho iniziato così a documentarmi, consultando testi e documenti per predisporre la documentazione necessaria per ottenere la reliquia”. Ed è un rapporto speciale che lega Altavilla a Sant’Antonio, siamo nel 1799 quando il Santo protegge il popolo altavillese dall’attacco del nemico, lo scoppio di un cannone in 13 parti, fa gridare subito al miracolo. “Proprio allora nasce la speciale devozione verso il Santo – continua – ed è per questo che la comunità locale ha fortemente voluto una reliquia ed ha creduto nel buon esito della richiesta. La reliquia è una testimonianza di Dio e rafforza con Lui il nostro legame, custodisce e rende viva la nostra Chiesa”.

Ma una reliquia è anche un’opportunità per il territorio, un attrattore per il turismo religioso. “La presenza della reliquia arricchisce ulteriormente il nostro patrimonio – afferma Padre Arley – il nostro convento è già tappa di gruppi di turisti e visitatori, interessati al culto del Santo e agli aspetti storico-artistici ed architettonici. Sono impegnato nella tutela e valorizzazione del patrimonio – conclude – renderlo accessibile e fruibile è un’opportunità che devo in primis alla comunità di Altavilla”.

Ricordiamo che al momento la reliquia è conservata nel Convento di San Francesco, e in attesa di un’idonea sistemazione nella cappella dedicata al Santo, può essere venerata, previo appuntamento con il rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home