Attualità

Altavilla, Chiesa ha bisogno di ristrutturazione urgente: l’appello del Parroco

L'appello del parroco: servono 95mila euro per il restauro della Chiesa di Santa Maria Ad Nives

Katiuscia Stio

19 Marzo 2019

ALTAVILLA SILENTINA. Una lettera aperta per segnalare la situazione in cui versa la Chiesa di Santa Maria Ad Nives e chiedere aiuto ai cittadini. L’iniziativa è del parroco, Don Sebastian; l’edificio di Borgo Carillia necessita di urgenti lavori di ristrutturazione sia per garantirne la sicurezza degli spazi che per restituire, soprattutto ai più giovani luoghiaggregativi. I costi, però, sono gravosi per la sola parrocchia e la Diocesi, di qui l’appello alla cittadinanza.

L’appello per la Chiesa di Santa Maria Ad Nives

“Come sapete più di me – esordisce Don Sebastian – sul nostro territorio non ci sono spazi aggregativi in cui i bambini possano passare del tempo per crescere insieme e gli adulti aggregarsi in un sano spirito di comunione fraterna. La nostra piccola chiesa è uno di questi spazi”. “L’edificio che ci ospita – sottolinea il parroco – versa in uno stato di estrema precarietà e pericolo, necessitando di ristrutturazioni urgenti. In via precauzionale alcune aree sono state chiuse all’accesso perché giudicate pericolanti; altre, anche se accessibili mostrano i segni della loro vetustà come la costante presenza di intonaco che cade dalle pareti ed evidenti infiltrazioni di acqua dovute a falle nel tetto, presenti soprattutto nella zona dell’altare e ben visibili anche dall’interno della chiesa”.

Una situazione che impone di avviare urgentemente un’opera di ristrutturazione per evitare crolli e pericoli all’incolumità. “Bisogna intervenire per evitare il peggio – dice Don Sebastian – ovvero il rischio di chiusura definitiva della nostra chiesa”.

La spesa per i lavori alla Chiesa

La spesa per i lavori di sistemazione e messa in sicurezza ammonta a circa 95mila euro. Un ingente impegno economico che la sola Diocesi non è in grado di sostenere avendo un centinaio di chiese da ristrutturare. La stessa si è resa però disponibile a contribuire in piccola parte alle spese ma lo sforzo maggiore devono farlo i fedeli. Quindi Don Sebastian annuncia che “nel mese di Aprile, insieme ai membri del Consiglio e altri membri del Comitato, passeremo nelle vostre case per raccogliere le offerte che vorrete devolvere in favore della causa”.

Possibile, inoltre, effettuare una donazione con un vesamento a mezzo bonifico bancario, coordinate IBAN IT91U0706676600000000419496

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home