Cilento

Agropoli, “ispezione” al Gatto, Caccamo replica: ricostruzione sconcertante

Consigliere 5 Stelle replica alla scuola

Redazione Infocilento

17 Marzo 2019

Ha innescato polemiche la decisione della dirigenza del liceo “Gatto” di Agropoli di querelare il consigliere Gisella Botticchio. Quest’ultima, insieme al rappresentante del M5S, Consolato Caccamo, chiedeva di effettuare una ispezione alla sezione classica dell’istituto, ma la situazione è degenerata di fronte al diniego del personale scolastico (leggi qui). Caccamo, però, da un’altra versione dei fatti rispetto alla scuola.

“Leggo di querele, e una versione dei fatti sconcetante. Nulla di più fuorviante dalla realtà, nelle nostre intenzioni vi è era la più serena e pacifica delle volontà di acquisire informazioni direttamente alla fonte spronati da una naturale preoccupazione per i fatti avvenuti. Bene con questo spirito mentre io ero fuori al telefono con il collega Abate, la collega Botticchio varca la soglia di ingresso dell’istituto che ricordo a tutti essere edificio comunale. Bene, pochi istanti e ho dovuto repentinamente chiudere la conversazione con l’ing. Abate richiamato dalle URLA provenienti dal plesso. Urla del tipo “Fuori, fuori vada fuori” e altre in replica “non mi metta le mani addosso, voglio parlare col dirigente”. Credo che chiunque si sarebbe allarmato e sono entrato dunque a sedare questa colluttazione verbale in atto. Assieme a me sono arrivati alcuni docenti. Eravamo pressapoco nell’altrio a non oltre 10m dall’ ingresso”.

“Da lì l’incontro garbato ma dai toni accesi nella stanza di presidenza nella quale abbiamo avuto modo di parlare al telefono con il dirigente Ricco – La collega Botticchio insisteva nel voler chiamare la forza pubblica per far verbalizzare il trattamento avuto, ma abbiamo preferito accettate un invito a un caffè distensivo da parte del personale della stessa scuola. Il tutto concluso in non oltre 15 minuti – prosegue Caccamo – Restano  i nostri dubbi, perché tanta reticenza, perché questo trattamento che nei paesi civili neanche alle bestie si serba. A gravare il fatto è la circostanza che si era andati per tutelare un interesse pubblico, che se non è nel caso quello strettamente sanitario, è quello nel diritto di conoscere e sapere, ovvero al principio di trasparenza a cui tutti le strutture pubbliche dovrebbero attenersi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Eboli, “Centro antico”, il gruppo La Città del Sele spinge sulle attività dell’amministrazione comunale: ecco le richieste

Le richieste fanno riferimento alla notizia dell’avvio dei controlli sugli affitti in nero nel Centro Antico, comunicata dall’Assessore Corsetto alla stampa, che a loro dire “va nella giusta direzione”

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Inchiesta DDA Salerno, interviene Meloni: “Gestione flussi migratori terreno fertile per crimine”

Per la presidente del consiglio si tratta di un’operazione che “conferma ancora una volta quanto denunciato dal governo: per anni, la gestione dei flussi migratori è stata terreno fertile per criminali senza scrupoli"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Torna alla home