Attualità

Progetto “A-mare” primo incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Marina di Camerota

L'iniziativa è dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota

Omar Domingo Manganelli

16 Marzo 2019

Si è tenuto ieri il primo di una serie di incontri del progetto “A-mare” dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota. Il progetto ha l’obiettivo di divulgare la cultura marinaresca, lo sport della vela e la tutela ambientale. Il primo di questa serie di incontri si è svolto in concomitanza allo sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici.

Gli alunni della classe seconda della Scuola Primaria di Marina di Camerota hanno affrontato il tema del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente e come questi principi siano fondamentali allo sviluppo di una coscienza ambientale particolarmente cara allo sport della vela. In aula Rosa Palumbo, istruttrice federale FIV ed esperta ambientale.

“Siamo felici e onorati di avere in squadra persone come Rosa” – afferma Attanasio presidente del circolo -. “Siamo arrivati in aula e tra gli argomenti avevamo a cuore di raccontare ai ragazzi la fantastica storia e lotta della piccola Greta Thumberg, ma i ragazzi erano già preparati sull’argomento! Questo merito va agli insegnanti che si impegnano già dalle prime classi ad insegnare il rispetto per l’ambiente e inculcare in loro l’amore per la terra”. Felice e soddisfatta anche la preside Rosanna Casalino. “Il progetto è in linea con lo sforzo della nostra scuola per valorizzare il patrimonio naturale del territorio e formare dei cittadini che sappiano proteggerlo e gestirlo. Il mare è talmente importante per il nostro territorio che è nostro dovere imparare a viverlo in totale rispetto e sicurezza. Cosa che possiamo fare solo se la scuola ha al suo fianco le associazioni del territorio.”

Infine, queste le parole di Costantina Ruocco Vicaria dell’IC Camerota: “La scuola ha il compito di sensibilizzare le coscienze e formare uomini e cittadini responsabili e consapevoli, che sappiano apprezzare, rispettare e salvaguardare l’ambiente che li circonda così come indicato dalle competenze chiave dell’Unione Europea. Nei percorsi didattici di Cittadinanza e Costituzione dell’Istituto Comprensivo di Camerota trova la giusta collacozione il progetto “A – Mare” proposto dall’associazione Cilento a Vela e accolto con entusiasmo da docenti, alunni e genitori. L’azione educativa intrapresa, infatti, ha una maggiore valenza in un territorio ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico come il nostro, Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e sede dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Torna alla home