Attualità

“Il Cammino delle due Primule”: un percorso per scoprire il fascino senza tempo del Cilento

Giovedì la presentazione del progetto escursionistico Il Cammino delle due Primule

Redazione Infocilento

13 Marzo 2019

Giovedì 21 marzo alle ore 11,00 presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di turismo escursionistico che collegherà il Monte Cervati con Palinuro. “Il Cammino delle due Primule” è l’iniziativa lanciata da Rifugio Casa Rosalia, Eso Es Palinuro e Travel in Cilento.,

“Questa idea nasce dalla volontà di creare una proposta turistica completa – dichiarano gli organizzatori Luigi Merola e Riccardo D’Arco – per offrire un’esperienza in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione del luogo e la conoscenza delle tradizioni e delle eccellenze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un collegamento tra montagna e mare che faccia assaporare il fascino senza tempo di questa zona di rara bellezza dell’Europa Mediterranea.”

“Per diversi mesi abbiamo studiato il tragitto – proseguono i due ragazzi – che potesse collegare due eccellenze naturalistiche del nostro territorio. Abbiamo tratto spunto dagli studi del Prof. Nicola Di Novella scoprendo che la Primula auricula, che fiorisce sul Monte Cervati, è la progenitrice della Primula palinuri, simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che fiorisce sulla costa di Capo Palinuro. Con la collaborazione del Dott. Riccardo Di Novella, direttore dell’Ecomuseo della Valle delle Orchidee, abbiamo approfondito questa affascinante storia evolutiva pensando di realizzare un cammino di 80 km che mettesse in collegamento la montagna più alta della Campania con il mare più blu del Cilento.”

“Non è stato facile – concludono gli ideatori del Cammino delle Due Primule – configurare la proposta nella sua completezza arricchendola con l’ospitalità rurale e l’enogastronomia che contraddistinguono il Cilento. Speriamo che il risultato sia dei migliori e crediamo fermamente che questo prodotto turistico sia un’ottima occasione di sviluppo per il nostro territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home