Attualità

VIDEO | Federico Buffa affascina il pubblico del “ De Filippo” di Agropoli

“Il rigore che non c'era”: una narrazione di vita e di scelte epocali

Barbara Maurano

9 Marzo 2019

Ieri sera, al Teatro De Filippo di Agropoli, è andato in scena il sesto appuntamento della stagione teatrale diretta da Pierluigi Iorio. Ad affascinare il pubblico è stato Federico Buffa con “ Il rigore che non c’era”, uno spettacolo per la regia di Marco Caronna. In un luogo che rappresenta la quotidianità di ognuno di noi, tra porte immaginarie che si aprono e si chiudono, parte il racconto di tante storie di vita. La proverbiale capacità di Buffa di narrare si intreccia alle domande di un valido interlocutore ( Marco Caronna) che pone quesiti esistenziali, riflessioni argute, voglia di conoscere sperando che dal racconto si possano trovare le giuste risposte.

Ma i due non sono soli in scena. Come nella vita, la musica del talentuoso pianista Alessandro Nidi fa da sottofondo al racconto che spazia tra storie di calcio, racconti di momenti storici, ricordi di epoche musicali che riportano tutte all’annoso quesito : “ e se, quella volta lì, non avessi fatto quella scelta?” A riportare i due interlocutori alla realtà è la bravissima Jvonne Giò, cantante e attrice.

A lei il compito di essere la voce fuori dal coro, la guida e la custode della vita vera, quella fatta senza i sé, ma con la forza dell’arte che guarda in faccia alle sue domande e risponde con la narrazione. E Buffa narra, racconta. Parla di Muhammad Alì , di George Best, di Leo Messi, di Hitler, di Nelson Mandela, dello sbarco sulla Luna. Parla di storie che conosciamo, che abbiamo magari sentito più di una volta, ma che, dal palco e con il suo modo di raccontare , diventano parte di noi stessi, voglia di chiederci “ Ma noi cosa avremmo fatto?” Non possiamo saperlo, nessuno mai lo saprà ma, finchè ci sarà qualcuno che racconterà di aver visto “ Quel rigore che non c’era”, tutto continuerà ad avere un senso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home