Attualità

Polla, appello alle autorità religiose: frati francescani tornino a gestire chiesa di Cristo Re

"La comunità pollese ha nei cuori i Francescani e si avverte con tangibili constatazioni un aumentato allontanamento dei giovani dalla Parrocchia a loro cara, perché in quei luoghi l’atmosfera di Assisi si respirava forte e li attraeva".

Filippo Di Pasquale

9 Marzo 2019

Polla Chiesa Cristo re

POLLA. L’estate scorsa i frati francescani annunciarono l’addio alla chiesa di Cristo Re. Una notizia che era nell’aria da tempo e che divenne ufficiale in agosto, comunicata dagli stessi religiosi durante una Santa Messa. La scelta dei frati di non gestire più la chiesa di Cristo Re a Polla, destò non poco malcontento; una ferita che resta ancora aperta tant’è che sul caso è intervenuta anche l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rocco Giuliano.

Affinché la Parrocchia Cristo Re possa essere gestita nuovamente dai frati francescani e affinché la stessa ritorni ad essere parrocchia, il Comune ha fatto voti alle Autorità Ecclesiastiche: Giuseppe Iandiorio Padre Provinciale e S.E. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano-Policastro. La richiesta è “di continuare a mantenere le tre attuali Parrocchie, considerando l’espansione territoriale e l’andamento della popolazione in crescita nella zona centrale e di espansione del paese, nonché la forte crescita spirituale dei fedeli”.

“Viviamo in un’era in cui la prima cellula della collettività, la famiglia, è sempre più spesso sede di incomprensioni e di un modello sbagliato – evidenziano da palazzo di città – E’ divenuto quindi quanto mai indispensabile riaffermare nelle Parrocchie, fucine anche di numerose vocazioni, il carisma tipico del seguace del Poverello di Assisi”. Inoltre, evidenziano dal Comune, “la comunità pollese ha nei cuori i Francescani e si avverte con tangibili constatazioni un aumentato allontanamento dei giovani dalla Parrocchia a loro cara, perché in quei luoghi l’atmosfera di Assisi si respirava forte e li attraeva. Parallelamente abbiamo constatato un aumentato degrado morale nei giovani che si traduce in aumentato uso di droga. Non possiamo tacere né da amministratori né da padri e madri di famiglia. Da decenni l’organo politico, espressione di democratica scelta, a fatto sempre la sua parte, e anche ora, con umiltà, esprime un accorato desiderio”. Di qui l’appello alle istituzioni religiose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Torna alla home