Attualità

Vallo della Lucania: opportunità di stage in Tribunale

Stage al Tribunale di Vallo della Lucania presso la Procura. Ecco i requisiti

Tribunale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stato pubblicato un bando per la presentazione di domande dirette allo svolgimento di un periodo di 18 mesi di formazione teorico – pratica presso la Procura di Vallo della Lucania. L’obiettivo è individuare 6 stagisti.

I requisiti

Requisiti per partecipare sono la laurea in giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale; il possesso di requisiti di onorabilità; aver riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, privato, processuale civile, commerciale, penale, processuale penale, lavoro, amministrativo, o un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver compiuto 30 anni.

La formazione

Il periodo di formazione sarà di 18 mesi durante i quali non sarà possibile esercitare attività professionale innanzi al Tribunale o rappresentare e difendere le parti dei procedimenti che si sono svolti dinanzi al magistrato formatore. All’esito dello stage il magistrato formatore redige una relazione sull’esito del periodo di formazione: l’esito positivo è valutato per l’accesso alla professione di avvocato e notaio per un periodo di un anno ai fini del conseguimento del periodo di tirocinio professionale ed è valutato per il medesimo periodo ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali. Costituisce titolo di preferenza a parità di merito nei concorsi indetti dall’Amministrazione della Giustizia o da altre amministrazioni dello Stato.

Il termine per presentare la domanda scade l’8 aprile 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home