Cilento

Sapri aprirà la stagione estiva con Rocco Hunt

Nella città della Spigolatrice l'anteprima del Meeting del Mare

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

TRANSITI TRA TERRA E MARE è l’evento con cui Sapri apre la sua stagione estiva 2019 e si inserisce nel progetto POC CAMPANIA 2014/20.

Max Magaldi, direttore artistico dell’evento, ci spiega qual è l’idea alla base del progetto: “Viviamo un’epoca che è arrivata a considerare il mare come limite, barriera, confine.

Transiti tra Terra e Mare prova a ristabilirne il ruolo originario di spazio di comunicazione, collegamento, luogo del viaggio, dell’andare e del venire, da una terra all’altra.

E’ una difesa simbolica dell’idea di mare come “mezzo di comunicazione.

Attraverso il mare sono da sempre transitate persone, idee, culture.

E arte, come nel caso della musica che approderà a Sapri il 29 aprile, per il concerto di Rocco Hunt.

E’ infatti l’autore di “Nu Juorno Buono” il “big” dell’evento.

Rocco Pagliarulo, vero nome di Rocco Hunt, nasce a Salerno e incomincia fin da giovanissimo ad interessarsi al rap, a 11 anni.

Nel 2010 pubblica il suo primo EP, A MUSIC’ E’ SPERANZ, mentre l’anno successivo è la volta del disco SPIRAGLIO DI PERIFERIA, in collaborazione con Clementino e ‘Ntò.

Nel 2013 il rapper firma per la Sony e comincia a registrare POETA URBANO, che vede la presenza di Clementino e poi Ensi, Dj Shablo e Friz The Cat.

Sempre nello stesso anno è tra i selezionati della sezione “Nuove proposte” per il Festival di Sanremo 2014 con il brano “Nu juorno buono”, che diventerà un grande successo, e gli consentirà di vincere nella sezione Nuove Proposte.

Un mese dopo arriva A VERITÀ, il secondo album, contenente collaborazioni con Eros Ramazzotti, Enzo Avitabile, Tiromancino.

Nel 2016 pubblica il terzo album, SIGNORHUNT, contenente collaborazioni con Enzo Avitabile, J-Ax, Gué Pequeno, Clementino, Chiara e Mario Biondi.

Nel 2016 è in gara alla 66° edizione del Festival di Sanremo, con il brano “Wake up” e in contemporanea esce un’edizione speciale dell’ultimo album.

Il 28 aprile 2017 Rocco Hunt ha presentato il singolo inedito “Kevvuo‘”, cantato in dialetto, due mesi più tardi è stata la volta di un secondo singolo, “Niente da bere“, seguito a novembre da “Invece no“.

Il 23 novembre 2018 è stato distribuito per il download digitale il singolo “Tutte ‘e parole” nel quale il rapper campano torna a cantare in dialetto.

Transiti tra Terra e Mare è anche l’ormai consueto appuntamento di “anteprima” che ci porta verso il Meeting del Mare che si svolgerà come di consueto a Marina di Camerota dal 30 maggio al 2 giugno.

Il legame con l’evento di Camerota è sottolineato anche da Amalia Morabito, assessore con delega al Turismo e Spettacolo del comune di Sapri e dal sindaco Antonio Gentile: “Come di consueto, l’anteprima del Meeting del Mare che da qualche anno si svolge nella nostra città rappresenta un importante momento di aggregazione giovanile, di divertimento e di riflessione.

Un appuntamento irrinunciabile per centinaia di giovanissimi che rappresenta per Sapri l’apertura ufficiale della stagione estiva ed il ponte con il Meeting del Mare di Marina di Camerota”.

E nello spirito del Meeting del Mare anche Transiti accoglierà sul suo palco una selezione di band emergenti espressione della vitalità artistica della sua terra. E del suo mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home