Attualità

Progetto Dian@: aprono gli sportelli pari opportunità

Gli sportelli aiuteranno le donne/giovani mamme in cerca di occupazione o opportunità formative ad accedere ai numerosi servizi gratuiti offerti dal progetto Dian@

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

Continuano le iniziative in seno al progetto Dian@” – a valere sull’azione regionale POR Campania FSE 2014/2020, grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea – con lo scopo di favorire l’occupabilità delle donne. Dall’8 marzo (data non casuale per la sua ricorrenza!) al 31 Dicembre 2019 il Comune di Teggiano, in sinergia con la Cooperativa Iris, ha previsto l’apertura di sportelli “per le pari opportunità” presso la sede comunale nei seguenti giorni: Martedì e Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00 – Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Aree di intervento:
– Discriminazioni di genere, molestie e molestie sessuali;
– Misure di sostegno (bonus asilo nido, bonus bebè, opzione donna 2019, bonus assunzioni donne, smart working, congedo parentale);
– Misure di supporto all’imprenditoria femminile;
– Invitalia ( Smart&Start, Resto al Sud, Selfiemployment, nuove imprese a tasso zero).

Attraverso di essi si vogliono coniugare le politiche sociali a quelle occupazionali, promuovendo le pari opportunità tra uomini e donne e sostenendo azioni mirate nell’ambito di tutte le priorità di investimento, al fine di implementare l’occupazione femminile sul territorio del Vallo di Diano. Gli sportelli aiuteranno le donne/giovani mamme in cerca di occupazione o opportunità formative ad accedere ai numerosi servizi gratuiti offerti dal progetto Dian@, ivi comprese informazioni in merito ad opportunità e strumenti a disposizione per l’autoimprenditorialità femminile. All’attivazione dei detti sportelli seguirà, su iniziativa della Confartigianato di Salerno, l’apertura dei Concilia Point dal 1 aprile 2019 al 1 Aprile 2020. Nuove possibilità, dunque, per le giovani donne residenti nell’ambito territoriale S10 del Vallo di Diano, affinché riescano a conciliare tempi di lavoro e famiglia; un nuovo modo per sensibilizzare l’area territoriale sulle tematiche delle pari opportunità, attraverso una “cultura di genere” d’impresa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home