Attualità

AUDIO | Sapri: riaperto l’istituto di località Pali

Questa mattina la riapertura dell'istituto

Katia Santillo

7 Marzo 2019

Questa mattina a Sapri ha riaperto ufficialmente il primo piano dell’ Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente  situato in zona Pali.

Promotrice voce e braccio destro dei ragazzi la Dirigente Franca Principe che  in questo percorso è stata fondamentale per permettere ai ragazzi di ottenere una stabilità al fine di poter studiare e ottenere le giuste competenze scolastiche anche attraverso e soprattutto le strutture adatte, luoghi quelli della conoscenza che devono aiutare a fortificare i giovani e renderli competenti per garantirgli una stabilità che non li induca ad andar via successivamente al diploma “Speriamo che questa giornata sia la prima di ulteriori giornate di crescita e di ripopolamento del territorio affinchè questi ragazzi possano rimanere qui”

Molte le cariche istituzionali presenti il Vice Presidente della Provincia Carmelo Stanziola, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e il Vice Sindaco Daniele Congiusti, in rappresentanza del Parco Nazionale del Cilento il Vice Presidente Cono D’Elia.

Il Vice Presidente Stanziola ha fatto i complimenti ai ragazzi per la loro caparbietà nel volere che questo ripristino del piano ci fosse “Stamattina stiamo dimostrando seppur con grande difficoltà che la Provincia ancora rimane accanto ai territori e soprattutto a risolvere i problemi relativi all’edilizia scolastica. Dobbiamo ringraziare anche i proprietari, dei privati, che hanno affittato alla provincia questo immobile e hanno provveduto già da soli ad effettuare piccoli ripristini per permettere a noi tutti di riconsegnare ai ragazzi questo primo piano di scuola. Oggi inoltre prendiamo l’impegno ufficialmente di proseguire i lavori della struttura e quindi speriamo in tempi brevi di consegnare rinnovato anche il secondo piano.”

Dopo tanti anni la Cultura torna ad essere un primo obbiettivo importante da parte di chi amministra, a settembre verranno inaugurati i Serali, percorsi per gli adulti per aiutare chi non ha competenza in una fascia d’età molto più complessa rispetto all’alfabetizzazione ordinaria.

Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, per quanto il Comune non fosse competente in merito a questa vicenda specifica, è stato sempre accanto ai ragazzi e alla dirigente e ovviamente si è detto felice di essersi impegnato personalmente “ E’ vero che il Comune non era interessato ma era troppo importante stare accanto ai ragazzi e la soluzione di oggi dimostra che se si lavora tutti insieme con competenza si può fare bene e meglio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home