Attualità

Cuccaro Vetere punta ad un ricco programma di eventi per l’estate 2019

Non solo il Palio del Ciuccio ma un ricco programma di eventi per l'estate di Cuccaro Vetere

Cuccaro Vetere

CUCCARO VETERE. Il Palio del Ciuccio è uno degli eventi più suggestivi dell’estate cilentana. Si tratta di un appuntamento tradizionale, vicino alle quaranta edizioni, che richiama ogni agosto centinaia di curiosi e amanti della tradizioni e del folklore. Con questa festa dedicata al ciuccio, animale docile e umile, ma quando vuole anche testardo, il paese celebra l’elemento portante dell’economia rurale del passato, la cui laboriosità ha segnato la vita contadina del Cilento degli inizi dello scorso secolo. Il Palio consiste in una gara di velocità tra gli asini, cavalcati a pelo dalle delegazioni comunali nelle vie del centro storico, dove si aprono botteghe degli antichi mestieri e stand di prodotti tipici. Tanti anche gli eventi collaterali in una festa che unisce tradizione e innovazione.

Cuccaro Vetere, però, nell’estate 2019 vuole promuovere il territorio non soltanto attraverso il Palio del Ciuccio, ma mediante una serie di eventi che possano contribuire a far conoscere il paese, la sua storia, le sua tradizioni, la sua cultura e che possano favorire portare sempre più persone a conoscere il territorio.

Per farlo il Comune ha deciso di chiedere aiuto al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Alla luce del regolamento dell’Ente, infatti, è stata avanzata istanza di contributo (la scadenza lo scorso 28 febbraio). L’obiettivo è quello di ottenere contributi non solo per il Palio ma più in generale per un programma di iniziative denominato “Percorsi Cuccaresi”. L’obiettivo è migliorare la partecipazione alla cultura del maggior numero di cittadini; stimolare il movimento degli artisti e degli operatori culturali, promuovere laboratori per i giovani, valorizzare le diversità culturali; sostenere il ruolo della cultura nello sviluppo socio – economico del territorio.

Gli eventi si svolgeranno nel periodo 15 luglio 31 ottobre 2019; un modo anche per prolungare la stagione estiva e rendere il paese vivo e animato per più tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home