Attualità

A Policastro un Convegno sulla Cura del Creato

Appuntamento il prossimo 10 marzo

Comunicato Stampa

4 Marzo 2019

Convento di San Francesco Policastro

Il prossimo 10 marzo, presso il Convento di San Francesco di Policastro Bussentino, si terrà il convegno “La Speranza, Virtù dell’uomo custode del creato”, inserito come approfondimento nel percorso diocesano di formazione per operatori pastorali delle foranie di Camerota e Policastro.

Il percorso, ancora in svolgimento, vede impegnati laici e presbiteri in un cammino sinodale e in sintonia con le linee pastorali di questa Chiesa locale sul tema della Cura della Casa Comune, attraverso la rilettura dell’Enciclica Laudato si’, articolata in 7 incontri, tenuti da altrettanti relatori tra cui il vescovo diocesano, Mons. Antonio De Luca.

Quest’anno, a differenza dei precedenti, l’Ufficio diocesano per il Progetto Culturale propone tre diversi convegni, uno per zona pastorale, per avere la possibilità di riflettere e confrontarsi sulle specificità socio-ambientali del territorio diocesano, morfologicamente disomogeneo a causa della sua estensione geografica. Verranno presi in esame, dunque, aiutati dall’intervento di esperti sul tema, le criticità, i punti di forza e le possibili linee di orientamento e di intervento per ciascuna zona.

Il convegno, presieduto dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, avrà il seguente programma: Ore 16:30 arrivi e accoglienza presso la segreteria del convegno. Ore 17:00 Indirizzi di saluto: Don Martino Romano, Vicario Foranie di Policastro e di Camerota; Ing. Giovanni Fortunato, Sindaco del Comune di Santa Marina. Introduce: Don Giuseppe Radesca, Vicario generale e direttore Ufficio Progetto Culturale, “Testimoniare la Speranza nella prospettiva della Laudato Si”. Modera: dott.ssa Rosanna Lombardi, Coordinatrice Ufficio Diocesano Progetto Culturale. Intervengono: Prof. Don Marcello De Maio, docente di Teologia Morale presso l’Istituto Teologico Salernitano e l’ISSR San Matteo di Salerno, con relazione dal titolo “Libertà e responsabilità dell’uomo custode del creato”; Prof.ssa Anna Alfani, docente di Ecologia presso l’Unisa, con relazione dal titolo “La speranza responsabile: Monitoraggio, ricerca, gestione delle risorse naturali”; Prof.ssa Maria De Biase, Dirigente scolastico IC Santa Marina Policastro, Intervento su “Futuro migliore possibile attraverso l’educazione ambientale e alimentare nella scuola”, programmi e progetti virtuosi sul territorio. Interventi programmati dalle foranie. Conclusioni affidate a S. E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Diocesi Teggiano Policastro. Sono invitati a partecipare tutti i sacerdoti, gli operatori pastorali, gli insegnanti di Religione Cattolica, i ministri straordinari della comunione, i catechisti, gli animatori liturgici, tutti i membri delle comunità parrocchiali, i sindaci, gli operatori ambientali e forestali, le associazioni di tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home