Alburni

Cooperativa sociale “Il Sentiero”: al via quattro progetti di Servizio Civile

Impegnati ottantotto ragazzi tra i 18 e i 28 anni

Christian Vitale

2 Marzo 2019

Hanno preso il via, alla fine di febbraio, quattro progetti di Servizio Civile promossi della Cooperativa sociale “Il Sentiero”, di Teggiano.
Sarà un’esperienza lunga 12 mesi per 88 ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, che è partita da Padula, presso l’Auditorium della Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
I progetti di Servizio Civile sono stati approvati nell’ambito del Bando, per 3524 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania,  pubblicato ad agosto dal Dipartimento della Gioventù e del Sevizio Civile Nazionale.


I progetti sono:
UNO SPETTACOLO PER I NOSTRI OCCHI –prevede l’impiego di 22 volontari per l’assistenza nell’ambito delle disabilità. Tra le sedi interessate dal progetto ci sono Il Centro “Una Speranza” e la” Bottega dell’Orefice” a Sala Consilina ma anche la Casa di Riposo Sacro Cuore a Buonabitacolo.
ALBURNI SOLIDALE– prevede 12 Volontari per l’assistenza alla popolazione anziana nei comuni di Ottati e Bellosguardo. Il progetto si pone l’obiettivo di “incrementare il servizio di assistenza e integrazione sociale nei confronti degli anziani soprattutto di quelli soli e che vivono da soli”. L’assistenza prevede aiuto nel fare la spesa, nel pagamento delle bollette, disbrigo pratiche amministrative e accompagnamento delle persone anziane fuori casa.


L’ARMONIA OLTRE I CONFINI– 34 volontari – rientra nel settore dell’assistenza ai minori. Tra le sedi accreditate l’oratorio della Parrocchia San Giacomo Apostolo a Monte San Giacomo, la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori a Padula, la Scuola Materna Paritaria SS. Pellegrina a Sassano, la Comunità alloggio per Minori a Polla, l’Oratorio Maria Santissima del Carmelo a Postiglione, il Centro “Casa Sorrisi” a Montesano sulla Marcellana.
PROGETTO STORIE DI VITA– prevede 20 volontari nel settore dell’assistenza rivolta a migranti richiedenti asilo e rifugiati. Le sedi dove i Volontari svolgeranno il Servizio Civile sono presso le strutture di accoglienza a Polla, Roscigno, Sanza, Padula, Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Santa Marina, Eboli, Pontecagnano Faiano.
 


Nel primo giorno di avvio dei progetti a Padula, erano presenti Fiore Marotta Presidente della Cooperativa il Sentiero, Laura Monaco Vicepresidente e Responsabile dell’Area Servizio Civile, Don Vincenzo Federico, OLP (Operatori locali di Progetto) e responsabili della Formazione.
«Siamo molto orgogliosi– commenta Laura Monaco- di dare avvio a questi progetti di Servizio Civile, che daranno la possibilità a tanti giovani di vivere un’esperienza formativa e al tempo stesso di essere al servizio della comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home