Alburni

Postiglione: ancora polemiche sull’isola ecologica

Il consigliere Antonio Fasano, capogruppo di Forza Nuova, ha presentato una interrogazione sullo stato di salute dell’ isola ecologica

Katiuscia Stio

28 Febbraio 2019

POSTIGLIONE. Isola ecologica, zona Pip. Ancora al centro della polemica il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Il consigliere Antonio Fasano, capogruppo di Forza Nuova, ha presentato una interrogazione sullo stato di salute dell’ isola ecologica, zona pip, nella quale «ancora oggi e dopo vari solleciti, e nell’ultimo periodo attenzionata anche dalla Forestale, continua lo sversamento di qualsiasi tipo di rifiuti».

Fasano chiede alla maggioranza, guidata dal sindaco Mario Pepe, di porre rimedio a tale situazione, sottolineando anche il pericolo che ne scaturirebbe da un possibile incendio. Piero Forlano, vice sindaco, risponde ad un post che Fasano ha pubblicato sul proprio profilo fb, nel quale, il consigliere di minoranza, allega l’interrogazione ed una serie di fotografie ritraenti i rifiuti abbandonati nell’area. «Ha ragione, quando scrive che le condizioni “dell’isola ecologica” sono pessime, purtroppo, non da ora, ma da diversi mesi e ne abbiamo discusso anche nell’ultimo Consiglio comunale, al quale lei non ha partecipato (…) per amore della VERITA’ doveva pubblicare che il Comune il 28 gennaio 2019 ha affidato, con determina N°14/2019 pubblicata sull’Albo, l’intervento di SOMMA URGENZA per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati presso il centro di raccolta in località Esca, alla ditta Lucania Ambiente. Aggiungo che purtroppo prima non è stato possibile recuperare i rifiuti abbandonati, l’iter burocratico non è semplice in queste circostanze e nei prossimi giorni si concluderà, così la ditta potrà rimuovere il tutto. Lo “scarrabile” davanti al centro di raccolta, è stato portato dalla ditta incaricata per iniziare la prevista classificazione dei rifiuti».

Il vice sindaco evidenzia che verranno installate a brevissimo le fototrappole al fine di prevenire e reprimere questo criminoso fenomeno. Inoltre ribadisce che da oltre un anno il Comune ha richiesto all’Enel l’allaccio dell’energia presso l’isola ecologica ma ad oggi, nonostante i numerosi solleciti e l’interessamento del Prefetto nulla è avvenuto. «Nei prossimi mesi verranno realizzati interventi per rendere l’isola ecologica un luogo degno, più sicuro, con la pubblica illuminazione e le telecamere. Approfitto per evidenziare (…) un commento scritto da una persona che fu sorpresa, circa due anni fa, a scaricare un rimorchio pieno di rifiuti davanti all’isola ecologica »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home