Attualità

Mi illumino di meno 2019: l’economia che rigenera il futuro”

Il Credito Cooperativo italiano aderisce per l’undicesimo anno consecutivo all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio 2 per la Giornata del Risparmio energetico che si svolgerà venerdì 1 marzo.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2019

  Il Credito Cooperativo italiano aderisce per l’undicesimo anno consecutivo all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio 2 per la Giornata del Risparmio energetico che si svolgerà venerdì 1 marzo. In questa occasione Federcasse (la Federazione italiana delle BCC e Casse Rurali) ha proposto alle Banche di Credito Cooperativo di ideare iniziative di risparmio energetico che abbiano come filo conduttore “L’economia che ri-genera il futuro”. E’ difatti questo lo slogan scelto per raccontare il modo “differente” di fare banca delle BCC e collegandolo idealmente al tema dell’economia circolare, ma con una valenza del tutto originale.
Le BCC difatti, in quanto banche locali cooperative e mutualistiche, destinano per legge almeno il 95% dei prestiti nella propria zona di operatività, ovvero dove raccolgono il risparmio innescando un “circuito virtuoso” in tema di sviluppo locale.  Rispetto al tema più generale dell’economia circolare – scelto quest’anno per caratterizzare la Giornata del 1 marzo – come imperativo a riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, rigenerare, il Credito Cooperativo ha proposto alle BCC, oltre alle consuete “buone azioni” di risparmio energetico quali lo spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili, un grande “Book Swap party”, una festa nella quale scambiarsi libri usati coinvolgendo collaboratori, soci, clienti. Sul portale di “storie” di BCC – www.nelcuoredelpaese.it – è stata creata una sezione apposita con il Decalogo della famiglia circolare e dal quale è possibile scaricare il segnalibro BCC M’illumino di meno.  In tema di risparmio energetico, il Credito Cooperativo può offrire alle singole BCC ed ai loro soci e clienti il supporto del Consorzio BCC Energia, che promuove l’acquisto di energia proveniente unicamente da fonti rinnovabili. Nel 2018 le BCC hanno consumato 115.626.422 kWh di energia green a condizioni agevolate.  E ancora – dopo l’attività di finanziamento per la diffusione delle energie rinnovabili svolta in partnership con Legambiente (270 milioni di euro per 5.700 finanziamenti) – le BCC nell’ultimo anno hanno erogato circa 38 milioni di euro per finanziamenti green a favore di 1.171 beneficiari tra famiglie e imprese.
LA BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI HA ADERITO CON UN’INIZIATIVA CHE RIGUARDA L’EDUCAZIONE E LE SCUOLE. i Giovani Soci di BCC Buccino Comuni Cilentani distribuiranno infatti nelle scuole del territorio il decalogo del risparmio energetico per formare all’importanza del risparmio seguendo semplici e poche regole quotidiane per fare ciascuno la propria parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Torna alla home