Cilento

Arriva il Carnevale: gli appuntamenti nel Cilento e Vallo di Diano!

Ecco tutti gli appuntamenti di Carnevale in programma

Luisa Monaco

28 Febbraio 2019

Una delle feste più attese dell’anno sta per arrivare e tanti Comuni del Cilento e Vallo di Diano si  sono organizzati al meglio per offrire, a grandi e piccini, divertimento e spensieratezza, tra vestiti tradizionali, sfilate pittoresche, premiazioni e buon cibo! Vediamo insieme cosa ci aspetta!

Agropoli

Ad Agropoli il clou dei festeggiamenti è previsto per domenica e martedì. Il 3 marzo la prima grande sfilata dei carri allegorici che partiranno da via Salvo D’Acquisto per raggiungere il centro cittadino. Il 5 marzo la seconda sfilata: si parte dal Lungomare San Marco per raggiungere Piazza Vittorio Veneto dove ci sarà la premiazione dei carri.

Capaccio Paestum

Capaccio Scalo, sabato 2 marzo, dalle 17 alle 19.30, si terrà “Carnevale in oratorio”, una festa in maschera per i bimbi dell’oratorio e non solo, con maschere, musica, giochi e balli. Alla Laura, domenica 3 marzo alle 10, nello spiazzale antistante l’Hotel Meridiana è previsto l’evento organizzato dall’Associazione Vivere il mare: giochi, animazione, sfilate e la possibilità di fare un giro sul trenino per le vie della contrada. A Licinella, a partire dalle 9 sfilata del carro allegorico (che martedì parteciperà al Carnevale di Agropoli) ed esibizione coreografica. Alle 11 Santa Messa e a seguire animazione, giochi e spettacolo delle majorette. L’evento è organizzato da 35Megaherz Animazione, Parrocchia di Santa Maria Assunta e il Gruppo di Carnevale Licinella 2019. Tanto divertimento anche a Paestum domenica 3 marzo alle 11, nel parco delle mongolfiere (di fronte all’ex fabbrica Cirio). Appuntamento con giochi gonfiabili, teatrino delle marionette, baby dance, giochi, ballon art, sfilate. A Gromola appuntamento sempre domenica 3 marzo, alle 14.30, in piazza Borgo Gromola. Ci saranno Masha e Orso, Topolino e Minnie, giochi gonfiabili e tanto altro. L’evento è organizzato dall’associazione Il Tempio di Hera. Infine a Torre, l’appuntamento con il Carnevale per i bambini sarà domenica 10 marzo. L’evento Torre Mascherata è organizzato dal Comitato di quartiere Torre di Paestum, a partire dalle 14.30, nei pressi della torre. Oltre a giochi e sfilare sono previsti giri a cavallo per i bambini.

Sapri

Sabato prossimo “Aspettando il Carnevale”. Carri allegorici e gruppi mascherati partiranno alle ore 16 da Piazza Plebiscito per raggiungere l’area spettacoli del Lungomare. Qui saranno presenti stand gastronomici e musica. Si replica domenica 3 marzo: il corteo partirà ancora da Piazza Plebiscito per raggiungere ancora il Lungomare, ma con inizio alle 15. Anche in questo caso sono previsti stand gastronomici e musica e lungo il percorso l’esibizione di gruppi. A conclusione dell’evento la premiazione del concorso mascherato. Il giorno del martedì grasso, 5 marzo, sarà dedicato ai bambini: dalle 15 grande festa mascherata nella Villa Comunale.

Corleto Monforte

Carnevale in allegria a Corleto Monforte. La festa il 3 marzo presso la sala polifunzionale. Un appuntamento dedicato soprattutto ai più piccoli con animatori, gonfiabili e zucchero filato. Si comincia alle 15.30

Roscigno

La festa è in programma lunedì 4 marzo. Dalle 15 in piazza Resciniti giochi ludici, animazione, baby disco, palloncini, pop corn e zucchero filato con Style Animation. Alle 17 la sfilata in maschera per le vie del paese, alle 18 l’accensione dei falò con musica e balli.

Bellosguardo

Festa presso il centro Sprar. Si comincia alle ore 9.30, con ritrovo in piazza Morrone; alle 13 pranzo in compagnia

Felitto

Felitto festeggia il carnevale il 3 marzo nella piazzetta dell’ex scuola elementare: animazione, giochi gonfiabili e tanto altro caratterizzeranno la giornata. Si comincia alle ore 14.

Piaggine

Animazione per bambini e spettacolo musicale a Piaggine. Non mancheranno momenti gastronomici. Appuntamento il 5 marzo presso Piazza Umberto I dalle 16.

Caggiano

Caggiano celebra il suo carnevale il 10 marzo. Si parte dalle 14.30 con il raduno in piazza Lago; a seguire sfilata per le vie del paese. Alle 16 giochi, balli intrattenimento in località Salice. Alle 19 la lotteria finale, chiacchiere, dolci e regali per i bambini.

Atena Lucana

Il 3 marzo Carnival Party. Si comincia dalle 15 con la sfilata dei carri allegorici (piazza Vittorio Emanuele). A seguire festa in maschera all’auditorium e stand gastronomici.

Sanza

Festa di Carnevale domenica 3 marzo. Si parte dalle 15: previste rappresentazioni itineranti e spettacoli. Appuntamento in piazza XXIV maggio.

Sala Consilina

Festa di Carnevale domenica 3 marzo. Alle 9 la sfilata dei carri Allegorici in direzione Trinità, animazione e rappresentazioni. Alle 10.30 i carri allegorici si dirigeranno verso Piazza Umberto Primo. All’arrivo l’esibizione dei gruppi di ballo. Nel pomeriggio alle 16.30 la caccia al tesoro; alle 19 “Si brucia la vecchia”

Polla

Polla festeggia il carnevale domenica 3 marzo, inizio alle ore 15.30 presso il Parco della Rimembranza. Da qui partirà la sfilata dei carri che raggiungerà piazza monsignor Antonio Forte dove sono in programma animazione e buffet.

Felitto Piano

La frazione di Sessa Cilento organizza il suo carnevale: carri allegorici per le vie cittadine e serata al centro sociale con panini e frittelle. Appuntamento domenica 3 marzo dalle 12.

Rofrano, Alfano, Laurito Montano Antilia

I quattro comuni da alcuni anni organizzano un carnevale Intercomunale. Gli ultimi due appuntamenti sono in programma il 3 marzo a Laurito e il 5 marzo a Montano Antilia. Domenica la sfilata dei carri, dei gruppi e delle singole maschere partirà alle 15; stesso orario martedì a Montano Antilia dove si terrà anche la premiazione.

Capitello

A Capitello di Ispani, 41^ edizione del Carnevale. Martedì 5 marzo appuntamento in piazza San Ferdinando Re. Dalle 19 giochi, balli, canti, golosità e tanto divertimento.

Buonabitacolo

Carri in cartapesta protagonisti il 3, 5 e 10 marzo.
Tutti i carri sfileranno lungo le strade del paese partendo alle ore 15.00 da Piazza Agorà in località San Donato e ritorneranno nel punto di partenza dove circa 200 figuranti accoglieranno i partecipanti con musica e balli. Il 5 marzo in Piazza Sandro Pertini a partire dalle 15.00 si terrà una festa in maschera aperta a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home