Cilento

Agropoli: ancora polemiche Malandrino – Coppola

"Il tempo è galantuomo, certamente vedremo con sguardo obiettivo se il futuro riserverà ad Agropoli, al territorio, ai nostri figli ed alle nuove generazioni un domani migliore"

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2019

Emilio Malandrino

E’ iniziato il botta e risposta tra Emilio Malandrino, commissario cittadino di Forza Italia e Adamo Coppola, sindaco di Agropoli. Tutto era iniziato dalle dimissioni di Emidio Cianciola, pretesto per Malandrino per lanciare dure accuse all’amministrazione comunale. Poi la replica di Coppola ed ora ancora Malandrino che risponde.

Questa la nota del commissario FI:

I “segni tangibili” di una azione amministrativa di cui parla in replica il Sindaco, nel mio caso lunga, appassionata, coerente, puntuale e a volte scrupolosamente puntigliosa, non si lasciano solo con “faraonici ed utopistici” elenchi di OPERE realizzate e/o ancor da venire, ancorché , il più delle volte, è il caso della nostra città, lasciano sul tappeto, oltre che qualcosa di realmente utile e percepibile, una marea di debiti di cui poco si parla ( i più alti della storia mai verificatisi ad Agropoli circa 60 milioni di euro!!! sic) che, inevitabilmente, gravano e graveranno sui cittadini della nostra Comunità per questa, e per le prossime generazioni.
Talvolta, questi “SEGNI”, si osservano soprattutto con serena ed attenta valutazione di come, un pubblico amministratore, abbia interpretato ed incarnato i valori dell’onestà, dell’integrità politica e morale , della disponibilità al popolo sovrano e dell’attenzione alla cosa Pubblica, scevro da interessi personali, da secondi fini e da eventuali mire di conquista per sé e per coloro che gravitano intorno a lui.
Vorrei ricordare al Sindaco , così come lui ha ricordato qualcosa a me, che agli inizi della sua “brillante” carriera politica , partì insieme a noi, nel lontano 1994, in quel contenitore di centro destra ( FORZA ITALIA e poi CASA DELLE LIBERTA’ ), dove ha militato tanti anni per poi perdersi e/o “capitolare” sulla “via di Damasco”, e, proprio da me e da qualche amico comune ha ricevuto con umile e garbato insegnamento, probabilmente, i primi rudimenti ed i primi principi fondanti di una materia di vita : la POLITICA .
Per questo motivo , per aver condiviso con me anche percorsi politici insieme a battaglie comuni, da me continuate , dovrebbe conoscere meglio di ogni altro l’azione politica, non rumorosa, che mi ha contraddistinto.
Voglio solo ricordargli qualcosa perché, forse, oberato da mille impegni ,credo abbia memoria corta.
Da giovanissimo consigliere comunale (1990 -1995 ) , assessore alla Pubblica Istruzione, vice sindaco ed assessore al Bilancio ho avviato e promosso programmi, iniziative, percorsi che probabilmente negli anni successivi hanno poi avuto completamento e riscontro.
L’allora Ministro della Pubblica Istruzione on. Bianco giunto ad Agropoli per promuovere ed avviare finanziamenti sulla edilizia scolastica di cui forse ancora oggi si raccolgono i frutti.
La presenza più’ volte dell’allora segretario nazionale della D.C. e presidente del Consiglio on. De Mita per porre attenzione sul nostro Porto e sul litorale San Marco che all’epoca abbisognavano di interventi strutturali e sostanziali.
Le tante battaglie a favore delle fasce sociali più deboli, degli anziani, dei disabili dei bambini ( oggi e da tempo forse particolarmente trascurate).
Le battaglie per la difesa della gestione del porto ( unitamente ai colleghi del centro destra e con la tua convinta collaborazione), le proposte di iniziative nuove per le attività turistiche della città, la condivisione anche se da opposizione ad eventi culturali e turistici di rilievo nazionale, le numerose iniziative per stimolare l’adozione del piano regolatore generale/PUC, dei piani PIP, delle ristrutturazioni e della creazione di nuovi edifici scolastici, e tante, tante altre cose che potrei anche io ancora elencare.
Tutto ciò però sempre con discrezione, senza rumori e clamori, con atti concreti e relazioni agli organi competenti che il nostro comune ancora conserva agli archivi e sono facilmente consultabili.
Sullo spinoso problema dell’Ospedale di cui Lui continua a ribadire il mio disinteressamento, vorrei ricordare per l’ennesima volta che, senza salvare nessuna forza politica che abbia avuto responsabilità su questa scelta scellerata per Agropoli e d i territori limitrofi, la mia azione, se pur dall’opposizione, è stata sempre tesa al massimo impegni per quelle che erano le mie possibilità, da consigliere di opposizione e da consigliere politico della Provincia .
Sono documentati i miei svariati interventi in merito e le mie innumerevoli riunioni in provincia ed in Regione , le tante richieste ( agli atti ) di Consigli Comunali per discutere dell’argomento e per avviare possibili iniziative, purtroppo senza alcun risultato, a favore ed in difesa del nostro Nosocomio.
Ricordo ancora che, nell’ultima fase precedente alla chiusura dell’ospedale, ho fortemente dissentito e contrastato la mia parte politica, arrivando addirittura a candidarmi da indipendente (UDC) con una lista diversa dal mio partito di appartenenza riconoscendone la mancanza di volontà e le colpe. Con la stessa onestà intellettuale chiedo però al Sindaco, di riconoscere, se ritiene, le innumerevoli colpe e manchevolezze del prima e soprattutto del dopo della Sua attuale parte politica ed in particolare del Suo influente “Padrino Politico” Franco Alfieri ( oggi capo staff regionale) e del Suo Presidente VINCENZO DE LUCA al quale senza dubbio vanno ascritte colpe gravissime.
NE HA FACOLTA’ ?????
Potrei continuare con un elenco ricco e prolisso come il suo ma preferisco fermarmi, lasciare al giudizio di chi legge, di chi in futuro sarà chiamato ad esprimere un voto ed un consenso sull’operato di tutto e di tutti, e spero che , sicuro in una mia serena riconferma di un affetto popolare che mai mi ha abbandonato, il nostro Sindaco non debba avere motivi per “pentirsi” di quella famosa scelta del 2007 ( “IL CORAGGIO DI CAMBIARE” ), quando lasciò i suoi primi compagni di viaggio, per approdare ad un centro sinistra che, a mio avviso , come formazione e come stile non gli appartiene e non gli era appartenuto.
Il tempo è GALANTUOMO, certamente vedremo con sguardo obiettivo se il futuro riserverà ad Agropoli, al territorio, ai nostri figli ed alle nuove generazioni un domani migliore; allora sì , dormiremo tutti tranquilli che, ognuno per la propria competenza, avrà fatto, in piccola parte , il proprio dovere da uomo prima e da amministratori pubblico dopo.
LE POLEMICHE LASCIAMOLE AGLI ALTRI !!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Torna alla home