Attualità

Nasce “Ecospiagge per Tutti”, marchio per gli stabilimenti balneari sostenibili e inclusivi

Raffaele Esposito, Presidente Regionale FIBA Confesercenti: “Un'opportunità per l'imprenditoria locale”.

Antonella Guerra

26 Febbraio 2019

Il nuovo marchio è stato presentato oggi alla fiera Balnearia di Carrara, salone dedicato al mercato della balneazione e allo sviluppo delle attività turistiche costiere.

Nato dalla collaborazione tra Legambiente e Village for all, società che si occupa dell’ospitalità accessibile ed inclusiva, sarà operativo già dalla prossima stagione balneare e, come da disciplinare, sarà assegnato alle strutture che si distingueranno nell’adozione di misure di sostenibilità ambientale e di strumenti che garantiranno adeguati standard di accessibilità ed ospitalità.

A presentare l’iniziativa Sebastiano Venneri e Paola Fagioli di Legambiente e Roberto Vitali, presidente di Village for all. Tra i relatori anche Raffaele Esposito con un intervento sulle nuove sfide degli imprenditori riguardo alla sostenibilità inclusiva.

“Ringrazio Sebastiano Venneri, per l’invito a questo importante evento, ha ribadito Esposito. Come FIBA Confesercenti siamo qui a patrocinare la primogenitura di questo marchio. Una presenza che riconosce il costante impegno della FIBA e dell’Associazione degli stabilimenti balneari di Camerota in azioni volte alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio, quali i “Lidi del Parco” e la più recente iniziativa “Un Parco Cardioprotetto”, sempre in collaborazione con l’Ente Parco”.

Ma quali sono le sfide attuali dell’imprenditoria sul tema? “È necessario innanzitutto sensibilizzare gli operatori, sia pubblici che privati, sull’importanza dell’accessibilità, continua Esposito, e come Fiba Confesercenti stiamo lavorando molto alla formazione professionale e all’aggiornamento dell’imprenditoria locale. Maggiore consapevolezza significa maggiori opportunità per le imprese e maggiore comfort per i visitatori della nostra regione”.

Associata quasi sempre alla persone con disabilità motoria, l’accessibilità è un aspetto che, nel turismo, coinvolge target diversi e quindi con specifici bisogni, come ad esempio famiglie con bambini, persone con intolleranze alimentari ed anziani. “Molte delle strutture balneari locali, pure essendo ben attrezzate, non consentono a tutti di arrivare in spiaggia, mancano o sono ormai obsolete, ad esempio, le passerelle che agevolano il passaggio di una mamma con un passeggino o il personale di assistenza, conclude Esposito”.

Tanto lavoro, ma anche tanto impegno e volontà. Perché  il turismo è un diritto ed è di Tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home