Alburni

Aquara e Bellosguardo, si contano i danni dopo il maltempo

Monitoraggio del territorio per verificare danni dovuti al maltempo

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2019

Le raffiche di vento dei giorni scorsi hanno creato non pochi problemi nel territorio di Aquara e Bellosguardo. Per fortuna non si sono registrati danni a persone o cose, grazie anche alla prevenzione, come è avvenuto ad Aquara. Interdetta una via a Bellosguardo.

“Da sopralluoghi effettuati non si rilevano particolari danni. La prevenzione fatta, in particolare sugli alberi pericolanti ha prodotto risultati positivi. – ha dichiarato il vice sindaco Vincenzo Luciano- Ad esempio, il taglio effettuato d’urgenza presso via Annunziata, ha evitato danni, che in passato sono costati un bel po’ di migliaia di euro. Importante in tal senso è stata l’azione di prevenzione lungo la strada della pineta comunale, effettuata dalla Comunità Montana Alburni.”

A Bellosguardo, invece, sulla strada Mauto-Fangiola, dopo il forte vento, alcuni pini sono stati dichiarati a rischio caduta. A scopo preventivo è stata interdetta al traffico veicolare la rete viaria in attesa di un immediato intervento, onde evitare il pericolo di caduta degli alberi, che presentano una evidente inclinazione su di un lato, sui fili della rete elettrica e telefonica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home