Cilento

Agropoli, Coppola a Malandrino: “non ha mai lasciato un segno tangibile della sua azione”

Il sindaco Coppola risponde alle accuse di Emilio Malandrino

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2019

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, con una lunga nota replica alle accuse del commissario cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino (clicca qui).

«Mi fa specie leggere la nota del commissario cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino, colui che pur avendo partecipato a più riprese e per anni alla vita amministrativa della nostra città, non ha mai lasciato un segno tangibile della sua azione. E questo la dice lunga su chi oggi e direi a ritmi regolari, sale in cattedra, pensando di dare lezioni, quando dovrebbe essere lui per primo a dedicarsi a seguire approfonditi corsi di recupero per l’inconsistenza dimostrata negli anni di politica attiva. Per queste lezioni, potrebbe magari iniziare a prendere spunto dall’azione di cambiamento che Agropoli ha vissuto negli ultimi 12 anni», esordisce il sindaco di Agropoli.

Coppola, poi, replica punto per punto alle accuse: «In primis, Malandrino parla di “mancata programmazione turistica”: ebbene tra poche ore mi appresto ad incontrare gli operatori turistici e commerciali di Agropoli per condividere con loro una programmazione che vedrà la nostra città, teatro di una serie eventi per tutti i fine settimana e non solo, dal mese di marzo fino all’estate ed oltre, che mira proprio a quella destagionalizzazione su cui si sta lavorando da tempo. Dal punto di vista urbanistico, invece, Malandrino forse non sa o è stato distratto in questi ultimi mesi: lo scorso aprile venne deliberato in Giunta il nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale), e tra qualche settimana ci apprestiamo ad approvarlo anche in Consiglio comunale al fine di dare alla nostra città, un nuovo strumento urbanistico, operazione questa che manca dal 1972. Abbiamo terminato numerose opere pubbliche: pavimentazione di Piazza San Severino, seconda uscita dell’impianto sportivo “Guariglia”, ampliamento via Piano delle Pere, pavimentazione di Piazza Mediterraneo (di prossima inaugurazione), sistemazione vicoli adiacenti a Corso Garibaldi, realizzazione svincolo tra la S.P. 45 – via Cannetiello, scaletta di collegamento tra area porto e via San Francesco, realizzazione sentiero naturalistico di Trentova, realizzazione nuove sale del castello Angioino-Aragonese. Siamo prossimi a compiere l’escavo del porto turistico (finanziamento ottenuto per 2.8 milioni di euro), la ristrutturazione della scuola Scudiero di via Verga; a breve si farà la gara d’appalto per una scuola che verrà realizzata ex novo in località Mattine, a breve si partirà con l’adeguamento del campo Polito… Si fa riferimento poi ad “un inefficace controllo economico-finanziario”, ma non mi sembra che, al di là delle chiacchiere da bar, il nostro Comune sia mai andato in default o non mantenga gli impegni presi».

Poi sull’ospedale: «Ci sarebbe tanto da dire, ma mi limito a ricordare allo stesso autore della missiva, in cui peraltro si chiedono le mie dimissioni che lui, quando rivestiva la carica di consigliere politico alla Sanità di Cirielli, non mi risulta si sia dimesso quando proprio i suoi compagni di merenda, chiudevano il nostro ospedale, con lucchetti e catene».

«Si è tutti bravi a puntare il dito, ma quando era il momento di fare e di dimostrare qualcosa, Malandrino non ha mosso un dito per impedire che venisse strappato ai cittadini di Agropoli e del comprensorio il diritto alla salute che noi, oggi, con le unghie e con i denti puntiamo a riconquistare. E contrariamente a lui, siamo pronti a fare squadra con chiunque abbia davvero a cuore le sorti del nostro nosocomio», conclude Coppola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Torna alla home