Cilento

Salerno, venerdì il primo Consiglio Provinciale

Esordio a Palazzo Sant’Agostino per i nuovi consiglieri

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2019

Alle 12 di venerdì 22 febbraio, Michele Strianese ha dato inizio ai lavori del neo Consiglio Provinciale. Il Presidente ha proclamato i neo eletti consiglieri e ha salutato i tanti volti nuovi presenti sia nella maggioranza Giuseppe Robustelli, Felice Santoro, Fausto Vecchio, Antonio Sagarese e Fausto De Nicola, sia nell’opposizione Giuseppe Ruberto e Dante Santoro. Neo elette anche le prime due donne in seno al Consiglio Provinciale Paki Memoli del PD e Clelia Ferrara di Forza Italia. Il Presidente nella sua introduzione ha difeso e sostenuto con forza la passata legislatura elogiandone la tenacia, la passione e il tanto lavoro ribadendo il proprio impegno costante per far si che la Provincia ritorni ai fasti di un tempo.

Anche Giovanni Guzzo consigliere comunale di Novi Velia, neo eletto consigliere provinciale nella lista del PSI, con alle spalle una breve esperienza nel 2015 da subentrante a Sabatino Tenore, ha salutato l’assise dichiarando, nel suo intervento, l’appoggio convinto all’azione politica della maggioranza. Guzzo ha rafforzato il concetto di una Provincia come casa delle amministrazioni aperta alle istanze dei Comuni. Una Provincia che non rappresenti solo un sogno irrealizzabile ma che metta sullo stesso piano il Nord e il Sud di essa. Una Provincia che dovrà crescere in modo omogeneo e unitario non differenziando i territori ma creando convergenza di intenti e visioni d’insieme. Guzzo ha poi rimarcato il concetto dei maggiori investimenti nei territori dove le criticità sono di più.

Un primo passo importante, secondo Guzzo, sono gli abbattimenti dei costi delle locazioni private. Si può fare sollecitando i Comuni a mettere a disposizione della Provincia le proprie strutture.

In chiusura Guzzo si è soffermato sulle criticità della scuola e sulle varie problematiche che attanagliano le complessità scolastiche del Cilento e del Vallo di Diano ed ha, infine, invitato tutti i consiglieri a lottare con forza, senza segni né bandiere, per garantire il diritto allo studio agli studenti disabili garantendo loro i servizi minimi per il regolare svolgimento del programma scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home