Attualità

Orria, pronti due nuovi progetti per vincere lo spopolamento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2019

Il comune di Orria annuncia due novità: nel comune cilentano, noto per i natali del celebre artista Paolo De Matteis, è la prima volta che dieci giovani hanno iniziato il Servizio Civile Universale presso la sede municipale.

“È una vittoria importante, realizzata in tempi molto brevi, considerando che il comune non risultava neanche accreditato alla presentazione dei progetti fino al 2017 – spiega il Sindaco Mauro Inverso -, mentre oggi questi ragazzi potranno dare il loro grande contributo alla comunità e ricevere una piccola remunerazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per l’impegno profuso nell’arco di dodici mesi. In particolare, voglio ringraziare il consigliere Carmelo Infante e il team comunale per l’impegno dedicato a questa progettualità”. Un momento di esperienza che, per quanto possa essere “normale” in altri comuni, è una grande soddisfazione per un borgo che vive l’incremento dello spopolamento.

“É un esperienza nuova per entrambi – continua il primo cittadino di Orria – speriamo di poter crescere insieme e insieme aiutare a crescere e motivare tutta la comunità”.

Una più grande iniziativa è quella che vedrà il realizzarsi del “Centro Socio Culturale Paolo De Matteis”, un omaggio all’uomo e all’artista che ha lasciato, nell’arco del ‘700, la sia firma finanche nelle corti europee. Sono circa 200mila euro i fondi finanziati per quest’opera: con il decreto dirigenziale n. 89 del 19 febbraio 2019 emesso dalla Regione Campania, l’amministrazione di Orria è riuscita a ottenere non solo un progetto finanziato ma un vero e proprio “actus spei”, un atto di speranza. “Il merito di esserci riusciti è condiviso con i giovani tecnici del territorio – specifica il sindaco Mauro Inverso – che si sono adoperati per ideare il progetto”.
Nello specifico, questo edificio vedra luce nella frazione di Piano Vetrale, dove esiste la casa natia del grande artista del Barocco napoletano Paolo De Matteis”.

Lo scopo del progetto è quello di dotare Orria e il suo comprensorio di una struttura che, sfruttando il riconoscimento dell’artista a livello locale e internazionale, possa essere in grado di avvicinare i cittadini, i turisti e in primis i giovani del territorio, sostenendo la crescita sociale e culturale con l’affermazione di un contesto stimolante per tutti. Questo luogo sarà uno spazio multifunzionale adoperabile per conferenze e formazione: qui saranno inserite una biblioteca mediateca, un internet point con postazioni pc e spazi di co-working. Un “piccolo grande sogno” che mira a fare della Cultura il centro propulsore per lo sviluppo turistico e locale di Orria.

nti due nuovi progetti per vincere lo spopolamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home