Attualità

FOTO | Sala Consilina, nell’ex tribunale la nuova sede del Centro per l’Impiego

Ieri l'inaugurazione del centro per l'impiego

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2019

Presso la struttura dell’ex Tribunale di Sala Consilina è stata inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego. Il partecipato taglio del nastro è avvenuto alla presenza, tra gli altri, degli Assessore Regionale al Lavoro Sonia Palmeri,dell’Assessore al Turismo Corrado Matera, e del Consigliere Regionale Franco Picarone. A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Cavallone, che insieme all’amministrazione comunale salese ha così realizzato un nuovo importante tassello nell’offerta di servizi utili alla comunità di Sala Consilina e del Vallo di Diano. L’aver ottenuto dal Ministero della Giustizia il nulla osta per utilizzare la struttura dell’ex Tribunale come sede di altri servizi, ovviamente in attesa del ritorno auspicato da tutti del Tribunale, è servito a fare spending review in modo salutare mantenendo anche nelle migliori condizioni la stessa struttura, che altrimenti sarebbe stata destinata all’oblio e al degrado.

Attualmente nell’edificio sono ospitati oltre al Centro per l’Impiego, anche gli Uffici del Giudice di Pace, la Camera di Conciliazione, il Distretto Sanitarioil Segretariato Sociale ed il Genio Civile.Per accogliere la nuova sede del Centro per l’Impiego ed i relativi uffici, si sono resi necessari lavori di adeguamento per circa 30mila euro, effettuati a spese del Comune salese. Un investimento oculato: l’insieme dei servizi ora ospitato nell’ex Tribunale garantisce un risparmio annuale di circa 150mila euro.

Il Centro per l’Impiego, diretto dalla dottoressa Filomena Fressola, acquisisce dunque una nuova e adeguata sede in un momento particolarmente delicato della sua storia. Soltanto da pochi mesi, infatti, la pertinenza dei Centri per l’Impiego Campani è passata dalle Province alla Regione. In Campania attualmente i Centri per l’Impiego sono 46, con circa 550 dipendenti. Secondo l’Assessore al Lavoro Palmeri mancano all’appello circa 700 dipendenti, ed infatti la richiesta (per la verità già fatta anche al precedente Governo) è quella di avviare le assunzioni quanto prima possibile. C’è poi l’incognita rappresentata dall’avvio della sperimentazione del reddito di cittadinanza, con l’implementazione dei famosi “navigator”. Quello che sembra certo è che, in ogni caso, questo tipo di servizi si appresta a diventare molto più nevralgico, movimentando un numero sempre più alto di utenti.

“La Regione Campania ha stanziato 16 milioni e mezzo di euro -ha detto l’Assessore Palmeri- per supportare la formazione continua dei dipendenti dei Centri per l’Impiego, che fanno capo a noi soltanto dal mese di giugno del 2018. La formazione servirà a dare un imprimatur comune su una unica Governance, ma anche le strutture nelle quali si opera sono molto importanti. Questi nuovi locali sono molto belli, e io ringrazio il sindaco Cavallone e il Comune di Sala Consilina per essere riusciti ad immaginare un servizio come questo, che si va ad unire agli altri che erano qui già insediati, e che credo siano utilissimi per tutta la comunità.

“Certamente -ha sottolineato il Sindaco Francesco Cavallone– per noi cittadini di Sala Consilina e del Vallo di Diano rientrare nelle stanze dell’ex Tribunale è come rivivere un lutto non ancora elaborato. Ovviamente continueremo a lottare come Amministrazione Comunale affinché questa grave ingiustizia venga riparata, ma non potevamo restare con le mani in mano e lasciare questa struttura non utilizzata. Sono passati ormai 5 anni dalla chiusura del Tribunale, e nel frattempo siamo riusciti a creare un importante polo di servizi, allontanando lo spettro del decadimento e dell’abbandono di questi locali. Si tratta di una struttura accogliente e antisismica, e ci sono anche attività commerciali che ruotano intorno e che ne beneficeranno ulteriormente”.

L’Assessore Corrado Matera ha evidenziato la fruttuosa collaborazione tra Regione Campania e Comune di Sala Consilina: “L’amministrazione Comunale guidata dal sindaco Cavallone -ha detto Matera- è riuscita a mettere in campo progetti importanti, che sono stati tutti finanziati dalla Regione Campania. Anche questa iniziativa è molto significativa, perché ha visto trasferire un centro servizi così importante come il Centro per l’Impiego in questo edificio, purtroppo tristemente legato a un ricordo doloroso, per la chiusura del Tribunale che era qui ospitato. La struttura andava necessariamente riempita di contenuti: aver creato questo polo, al servizio dei cittadini di Sala Consilina e del Vallo di Diano, è stata una grande intuizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home