Attualità

Da Paestum l’appello per il prolungamento della pista dell’aeroporto di Salerno

L'appello per l'aeroporto di Salerno

Carmela Di Marco

22 Febbraio 2019

Aeroporto di Salerno

CAPACCIO PAESTUM. Parte da Paestum un nuovo appello affinché l‘aeroporto di Salerno possa finalmente diventare operativo e soprattutto affinché si completi il prolungamento della pista.

Si è tenuto ieri pomeriggio, infatti, un incontro tra amministratori locali, imprenditori turistici e associazioni, per sollecitare il Governo a firmare il decreto che consentirà l’avvio dei lavori per i quali i fondi sono già stanziati e i bandi predisposti. La pista va prolungata di altri seicento metri per permettere la piena funzionalità dello scalo che garantirà anche lo sviluppo del settore turistico della Provincia di Salerno e soprattutto di quel Cilento troppo lontano dalle grandi via di collegamento e per il quale l’aeroporto sarebbe una infrastruttura fondamentale.

L’appello per l’aeroporto

Nella sala conferenze del Mec Paestum Hotel presenti l’assessore regionale al turismo, Corrado Matera, Lucia Scapolatiello, presidente di Confindustria Turismo Campania, Lina Piccolo, vicepresidente di Confindustria Salerno, Antonio Ferraro, presidente della società Salerno – Costa d’Amalfi, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, altri amministratori locali, ma anche delle province di Avellino, Benevento e Napoli.

“Non riusciamo a capire perché il Governo non firmi l’autorizzazione al prolungamento della pista, chiediamo che lo scalo di Salerno entri a far parte delle opere strategiche”, ha detto Vincenzo Marrazzo, presidente del Coordinamento Regionale dei Distretti Turistici della Campania. L’aeroporto di Salerno, una volta attivato, diverrebbe complementare a quello di Capodichino, con il quale condividerebbe la gestione da parte di Gesac. I fondi investiti arrivano proprio da quest’ultima, da altre società private e dal Governo stesso, cui spetta la parola finale.

La visita di Maurizio Martina

Ieri, intanto, allo scalo di Pontecagnano, è arrivato Maurizio Martina, candidato alla segreteria Dem ed ex Ministro, insieme all’onorevole Piero De Luca. Un sopralluogo, il loro, al termine del quale è stato rivolto un nuovo appello affinché “il governo risponda alle istanze del territorio”. “Toninelli non si volti dall’altra parte. Se vuol fare il ministro deve sapere che queste scelte deve farle e non esiste che siano merce di scambio per bloccare o non bloccare altre questioni. C’è un territorio che chiede di poter procedere e se stiamo qui è per dare un messaggio di sostegno, impegno e attenzione, su una questione strategica. Basta capire il potenziale che ha questa infrastruttura su tutto il territorio. Chiediamo al governo di svegliarsi”, queste le parole di Martina.

Un nuovo ricorso contro i lavori

Intanto nei giorni scorsi è stato depositato un ricorso contro l’ampliamento dell’aeroporto Costa d’Amalfi. Impugnato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il quale è stata sancita la compatibilità urbanistica dei lavori ed è stato approvato il Master plan di Breve e Medio Termine relativo allo scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home