Musica

Cantante neomelodico Silvio Celano dedica brano a giovani di Buonabitacolo assassinati nei mesi scorsi

Omaggio a Giuseppe Marchesano e Antonio Pascuzzo

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2019

È uscito il nuovo brano musicale del diciannovenne neomelodico Silvio Celano, che per l’occasione ha girato anche un coinvolgente videoclip, in cui si ricordano anche i ragazzi di Buonabitacolo scomparsi prematuramente e in modo atroce.

I protagonisti del videoclip “E figlie da notte” sono giovanissimi ragazzi di Buonabitacolo, legati al giovane neomelodico da un profondo sentimento di amicizia. Lo seguono ovunque, con calore e affetto. Fanno il tifo per lui, incoraggiandolo a coltivare il suo talento e la passione per la canzone napoletana ereditata da nonno Silvio. Il brano e il videoclip stanno già spopolando sui social network. Tantissime le condivisioni. “E figlie da notte – spiega È uscito il nuovo brano musicale del diciannovenne neomelodico Silvio Celano, che per l’occasione ha girato anche un coinvolgente videoclip, in cui si ricordano anche i ragazzi di Buonabitacolo scomparsi prematuramente e in modo atroce.

I protagonisti del videoclip “E figlie da notte” sono giovanissimi ragazzi di Buonabitacolo, legati al giovane neomelodico da un profondo sentimento di amicizia. Lo seguono ovunque, con calore e affetto. Fanno il tifo per lui, incoraggiandolo a coltivare il suo talento e la passione per la canzone napoletana ereditata da nonno Silvio. Il brano e il videoclip stanno già spopolando sui social network. Tantissime le condivisioni. “E figlie da notte – spiega Silvio Celano – è una canzone che mi sta molto a cuore, nella quale proviamo a mettere a nudo le ambizioni di tanti ragazzi di oggi, attratti dal desiderio di denaro facile e di potere. Il tutto, ovviamente, anche per sensibilizzare e attirare l’attenzione su una grave problematica sociale”. Non a caso il videoclip si chiude con un commovente ricordo dei ragazzi di Buonabitacolo che hanno perso la vita negli ultimi anni per colpa di un tragico destino. Il riferimento è a Giuseppe Marchesano, ucciso nel pisano e Antonio Pascuzzo, assassinato nell’aprile scorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

Torna alla home