Attualità

“Il futuro ha un cuore antico”: il Liceo Parmenide compie 100 anni

Sabato la cerimonia presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania

Annalisa Russo

20 Febbraio 2019

Il Liceo classico Parmenide di Vallo della Lucania compie 100 anni. La prima scuola superiore del Cilento fu istituita nell’anno scolastico 1919-20 e assunse il nome del celebre filosofo della vicina Elea. Inizialmente, il Liceo fu ospitato nei locali dell’ex convento di Santa Caterina, per poi essere trasferito presso il convento dei domenicani, dove rimase fino al 1972, anno in cui venne inaugurata l’attuale sede. A partire dall’anno scolastico 2000-2001 il Liceo classico ha incluso l’ex Istituto Magistrale Verga, comprendente il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Linguistico. Di più recente formazione è la sezione del Liceo Musicale, attiva da cinque anni.

Per celebrare i 100 anni di storia di un Liceo che ha dato un’importante svolta in campo culturale al territorio cilentano, numerosi sono i festeggiamenti e le iniziative in programma. La cerimonia di inizio si terrà sabato 23 febbraio alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare di Vallo della Lucania con i saluti del prof. Francesco Massanova, Dirigente Scolastico del Liceo Parmenide. Interverranno la dott.ssa Giovanna Scarano, direttrice del Parco Archeologico di Elea-Velia, i proff. Antonio De Vita, Giovanni Carro e Carlo Di Legge, ex Dirigenti del Liceo Parmenide, e il prof. Primide Moretti, ex docente di italiano e latino. Sarà allestita anche una mostra con immagini, documenti, libri e foto d’epoca per ripercorrere il secolo di vita del Liceo. I convegni e dibattiti si protrarranno fino a ottobre, quando una cerimonia di chiusura porrà fine ai festeggiamenti.

Il Liceo Parmenide ha formato generazioni di studenti che si sono distinti e che ancora oggi continuano a distinguersi nei diversi campi della cultura, portando sempre avanti il nome del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home