Attualità

Testo Unico Forestale, ieri incontro convocato da Uncem

"Passi in avanti attorno alle politiche urgenti per combattere abbandono e spopolamento nell'appennino, spina dorsale del Paese"

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

L’Uncem Campania ha riunito ieri a Fisciano il Consiglio della Delegazione regionale, presso l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale. Si è discusso dall’attuazione del Testo Unico forestale sul quale innestare l’impegno nuovo, produttivo, dei lavoratori forestali regionali. Ma anche la riforma del Testo Unico degli Enti locali, il superamento del divario digitale, la valorizzazione dei servizi ecosistemici-ambientali, l’attuazione della legge 158 sui piccoli Comuni e della Strategia aree interne oltre che dell’Agenda Montagna dell’UE.

Alla guida, il presidente Vincenzo Luciano con il Vicepresidente Vicario nazionale e regionale Antonio Di Maria. Presenti il Consigliere regionale Franco Alfieri e il Presidente nazionale Uncem, Marco Bussone.

«Passi in avanti attorno alle politiche urgenti per combattere abbandono e spopolamento nell’appennino, spina dorsale del Paese. La Campania conferma così, anche oggi, un ruolo trainante nelle politiche nazionali per la montagna, con concretezza e forte coesione tra Amministratori locali. Che non sono né gli ultimi romantici né avanguardie pieni di soli sogni.- dichiara il presidente Luciano- Bensì sono concreti promotori di politiche territoriali che guardano alle aree montane come fulcro di innovazione, sviluppo economico, riorganizzazione di servizi moderni alle comunità. Grazie in particolare agli Enti locali capaci di definire strategie moderne e pezzi di futuro pronti ad attuare i principi della Laudato Si e a rispondere a cambiamenti climatici, sociali, e culturali dei territori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home