Alburni

Roscigno Vecchia, immobile occupato da associazione culturale: consigliera Clemente ribatte all’amministrazione

La polemica va avanti

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

ROSCIGNO. «È una vendetta, solo una ritorsione politica. A conferma del mio comportamento, nella piena legalità e in tutta buonafede, la lettera datata 30 agosto 2017, agli atti del comune con nota prot. 3250, con la quale dichiaravo la disponibilità a sanare eventuali irregolarità, rimasta senza alcun riscontro da parte dell’amministrazione.» dichiara Lucia Clemente Sulla questione del fabbricato eredi Giuseppe Clemente, occupato dall’ associazione “Le Roscignole”, con presidente Lucia Clemente, consigliera di minoranza, a cui il sindaco Pino Palmieri ha inviato una diffida per la restituzione delle chiavi.

La stessa puntualizza: «Mi si accusa anche di non aver fornito chiare e puntuali informazioni su chi mi avesse consegnato le chiavi dell’immobile, appartenuto alla mia famiglia, una volta ristrutturato con i fondi pubblici. Ebbene l’ho detto, il già sindaco Luca Iannuzzi, il quale in una missiva indirizzata al Comune scriveva “(…) ricordo, vagamente, di aver dato disposizioni al signor Longo(?) affinché consegnasse chiavi dell’immobile alla signora Lucia Clemente, in quanto (…) era rappresentante di associazione culturale e mi è sembrato opportuno che potesse utilizzare il suo vecchio immobile per le finalità di promozione turistica e culturale di Roscigno. Anzi ricordo che dissi al signor Longo (?) di dare, parimenti la chiave dell’immobile che mia madre Nicolina e i fratelli avevano ceduto al Comune, per la medesima finalità”.

Tale lettera risulta agli atti, in data 25 settembre 2018, prot.n. 3853. Mi duole dirlo ma quando non si vuole sanare una situazione si trova ogni pretesto, che mancano gli atti, o che sono monchi, o che non vanno bene. Insomma si evince la volontà a non tenerne conto. A tutto questo si somma l’amarezza per non aver ricevuto una sola parola di solidarietà da chi un tempo ha fatto parte della mia Associazione, si complimentava con me per le iniziative e profusioni di cultura in paese, ed ora nel silenzio più totale mi fa passare per una abusiva e faccendiera. Un tempo ci si lamentava di chi di Roscigno Vecchia ne aveva fatto una stalla a cielo aperto, ora i nemici sono coloro che fanno cultura e danno dignità alla storia che eravamo. Non hanno a cuore il paese, e soprattutto è un chiaro attacco a me, alla mia persona, a Lucia. Se solo avessero voluto avrebbero potuto rispondermi alla missiva e sistemare le cose, in modo pacifico, e sereno. Invece no. Sono stata attaccata e sbattuta fuori, mentre tutto il resto rimane così com’è!»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Torna alla home