Alburni

Ottati: 500mila euro per il Polo Unico erogatore dei servizi socio-assistenziali

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione»

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

OTTATI. 500.000,00 euro per il completamento e la realizzazione del polo unico erogatore dei servizi socio assistenziali. Il progetto ha ottenuto un punteggio di 95/100.

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione ha fortemente voluto, abbracciando e facendo propria la proposta della nostra Consigliera Marisa Capozzolo- dichiara soddisfatto il sindaco Eduardo Doddato- Con questo progetto completeremo e realizzeremo un unico polo dove saranno erogati tutti i Servizi Socio-Assistenziali e Sanitari per tutti coloro che ne avranno bisogno (Casa Anziani – Comunità Tutelare – Ambulatori per i nostri Medici di base e per Specialisti). Il Polo Socio-Sanitario-Assistenziale sarà realizzato con tutte le caratteristiche per ottenere il riconoscimento come Polo R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) e/o R.S.S.A. (Residenza Socio Sanitaria Assistenziale) e garantirà nuovi posti di lavoro (Infermieri, OSS, OSA ecc.) e soprattutto garantirà la crescita economica e sociale del nostro piccolo Borgo. Un grazie va alla Comunità di Sant’ Angelo a Fasanella e Bellosguardo, rappresentate dai Sindaci Gastpare Salomone e Geppino Parente, che hanno riposto in me la giusta fiducia per il compimento di questo miracolo.

«Con tale finanziamento la Regione Campania, intende favorire l’ aggregazione dei comuni, al fine di garantire i servizi, in questo caso, socio assistenziale, erogandoli a un bacino di utenza più ampio ed intercomunale equilibrando e migliorando notevolmente anche il rapporto costi benefici dell’ investimento da farsi. I comuni di Bellosguardo, Ottati e Sant’ Angelo a Fasanella, già condividendo diversi percorsi di collaborazione istituzionale tara cui i più significativi, il Contratto di Fiume e la Strategia delle Aree Interne per lo sviluppo del territorio, proposta dal governo regionale per il 2014 2020, denominata “Cilento Interno”, rientrante tra le aree di progetto già individuate dalla Regione Campania, che tra i principali piani di azione, dal proprio documento strategico, vi è prioritariamente l ‘erogazione dei servizi socio assistenziale, sanitario e culturale. In continuità con i percorsi congiunti già avviati, le amministrazioni di Bellosguardo, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, entro i termini di scadenza del bando, hanno deciso di associarsi e candidare a finanziamento un progetto relativo alla ristrutturazione e adeguamento funzionale di un edificio da adibirsi a servizi socio assistenziali, il palazzo Renato Bamonte, da erogarsi ad almeno tutti i cittadini che ne necessitano dei territori coinvolti . I servizi della comunità tutelare saranno erogati nell’ immobile comunale di proprietà del comune di Ottati, che è stato già destinato a scopi Socio assistenziali, ed è già stato oggetto di un intervento parziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home