Attualità

Ispani, aeroporto di Pontecagnano: “Comune faccia sentire la sua voce”

"Il rilancio dell'aeroporto è di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico dell'intero Cilento, alta Calabria e Basilicata"

Luisa Monaco

19 Febbraio 2019

Aeroporto di Salerno

ISPANI. La questione dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi continua a far discutere. Per molti l’apertura dello scalo di Pontecagnano porterebbe benefici anche al comprensorio cilentano che diventerebbe più facilmente raggiungibile. Sul caso è intervenuto anche il gruppo di minoranza LeAli per Ispani.

I consiglieri Consolato Caccamo, Avagliano Salvatore e Piernicola Lovisi, infatti, hanno inviato una nota al sindaco Marilinda Martino, chiedendo attenzione sulla vicenda.

“Da anni – si legge in una nota protocollata a palazzo di città – l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi è funzionante per i soli voli privati e non per quelli di linea per via della pista troppo corta”. Ricordano i consiglieri Caccamo, Avagliano e Lovisi, che “per meglio sviluppare il sistema aeroportuale campano, l’aeroporto Costa d’Amalfi e Capodichino sono passati sotto un’unica gestione, ossia la Gesac. Il piano industriale prevede per lo scalo di Pontecagnano investimenti per 200 milioni di cui 130 di spesa per infrastruttura e 70 per ampliamento strutturale”. Ciò garantirebbe che l’aeroporto salenitano diventi una valida alternativa a quello di Napoli. Inoltre lo scalo di Pontecagnano è anche autorizzato al traffico notturno, a differenza di quello di Capodichino.

Fatte queste premesse, secondo i consiglieri del gruppo di minoranza LeAli per Ispani “il rilancio dell’aeroporto è di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico dell’intero Cilento, alta Calabria e Basilicata”, eppure al momento “tutto è fermo per la mancanza di una concessione da parte del Ministero dei Trasporti”. Di qui l’appello all’amministrazione comunale di Ispani, affinché il sindaco “faccia sentire la propria voce e il disappunto ai Ministeri interessati, inviando una deliera di protesta e sollecito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home