Attualità

Confesercenti Salerno ai piccoli comuni: salvate i negozi di vicinato

"Stiamo assistendo ad un lento ed inesorabile stillicidio di attività commerciali"

Omar Domingo Manganelli

18 Febbraio 2019

Salvate i negozi di vicinato! È questo l’appello della Confesercenti provinciale di Salerno che si rivolge ai piccoli e medi comuni della provincia salernitana che, in questo momento di crisi economica generalizzata, devono porre in essere ulteriori e necessarie misure per la Tutela del proprio comparto produttivo, commerciale e turistico.

“Non usiamo mezzi termini – dichiara il Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno Raffaele Esposito -, stiamo assistendo ad un lento ed inesorabile stillicidio di attività commerciali e storiche e dopo aver visto le ultime proiezioni sui dati economici italiani e le previsioni sullo spopolamento di alcune aree della nostra provincia il nostro appello sarà certamente seguito ed attenzionato dagli amministratori locali più sensibili e vicini alle proprie comunità. Molte realtà territoriali eccellono per la previsione di misure e regolamenti, frutto di ragionamenti condivisi e concertati con le parti sociali, a supporto del proprio tessuto economico e soprattutto a supporto dei piccoli negozi di vicinato i negozi storici quelli che rendono le nostre comunità ancora vive, attrattive e sicure, molte altre invece, nonostante i solleciti istituzionali portati avanti dalla nostra associazione e indicati dalla rete dei nostri dirigenti zonali, preferiscono fare di proprio conto e proprio a queste amministrazioni è rivolto il nostro appello alla concertazione e ed alla condivisione delle scelte regolamentari per gli ambiti commerciali e turistici di pertinenza”.

“Molto spesso – denuncia il giovane presidente – si tende ad ascoltare e quindi giustificare una scelta programmatica soltanto attraverso il supporto di pochi commercianti o dell’associazione più “vicina” e senza una dovuta informazione alle associazioni riconosciute dal CNEL come Confesercenti che è chiamata ad esprimere i giusti pareri a supporto delle proprie aziende. Il dialogo, il confronto, la critica costruttiva è alla base di qualsiasi ragionamento di crescita e proprio per questo vogliamo lanciare l’ennesimo appello alla concertazione. I mesi di Febbraio e di Marzo – conclude il presidente -, sono propedeutici per definire tanti aspetti delle nostre comunità locali non soltanto per la programmazione turistica ma anche per la definizione di una serie di misure di tutela per attività commerciali, artigiane e del settore ambulante. La nostra mano è e resterà tesa per apportare eventualmente e gratuitamente le nostre idee e per tutelare nel migliore dei modi le attività di vicinato e quelle storiche, anche con progetti innovativi in partenariato con le università per implementare e coniugare le opportunità del Social Media Marketing al commercio tradizionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Torna alla home