Attualità

Camerota, progetto da 6,4 milioni per il porto

Comune punta a fondi regionali

Luisa Monaco

18 Febbraio 2019

CAMEROTA. Il Comune cilentano prova a cogliere l’opportunità offerta dalle risorse FSC 2014/2020 per la messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali. Nei giorni scorsi la giunta guidata dal sindaco Mario Scarpitta ha deciso di manifestare il proprio interesse alla presentazione di un progetto per 6,4 milioni di euro.

Già nel 2015 l’amministrazione camerotana aveva deciso di avviare interventi di “Messa in sicurezza, riconfigurazione e adeguamento del layout e della banchine della struttura portuale di Camerota”, disponendo la redazione di un progetto preliminare generale comprendente tutti gli interventi infrastrutturali, previsti nel PUA dell’area portuale.

L’anno successivo l’approvazione di un primo progetto per 12,4 milioni di euro per la risoluzione definitiva delle problematiche del porto. Successivamente l’Ente decise di avviare la progettazione definitiva-esecutiva di un primo stralcio volto alla realizzazione delle opere necessarie a risolvere le attuali criticità, pregiudicanti la sicurezza e funzionalità, quali l’adeguamento della mantellata di protezione del molo di sopraflutto, l’adeguamento delle profondità dei fondali del bacino, l’allargamento della banchina antiriflettente nel molo di sopraflutto, la realizzazione di una banchina riservata ai mezzi del trasporto marittimo, la realizzazione di banchine nel molo di sottoflutto.

Il progetto è stato redatto e nel luglio scorso approvato in linea tecnica. Ora, dopo aver ricevuto i necessari pareri, l’Ente è pronto a candidarlo alla manifestazione di interesse per ottenere le risorse FSC 2014/2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home