Cilento

Agropoli: furto negli spogliatoi durante la partita

Furti negli spogliatoi: è successo sabato durante una gara di Prima Categoria

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2019

Stadio Guariglia

AGROPOLI. Ancora un brutto episodio di cronaca durante una partita di calcio. Non si tratta di atti di violenza, di cori razzisti e di altri episodi avventi sul rettangolo verde. Ci riferiamo a ciò che è accaduto sabato negli spogliatoi dello stadio “Guariglia” mentre la Real Agropoli e il Pro Colliano si sfidavano per una partita del campionato di Prima Categoria (gara terminata 5 a 1 per i locali).

Il furto

Ignoti hanno approfittato del momento per accedere negli spogliatoi e rubare dei soldi dalle borse della formazione ospite. L’accaduto è stato scoperto a fine gara quando i calciatori del Pro Colliano sono rientrati negli spogliatoi e si sono accorti che dalle loro borse era stato trafugato il denaro. Grande lo sdegno e la rabbia per l’accaduto, qualcuno si è sfogato danneggiando le docce. Anche la Real Agropoli ha espresso il suo dispiacere per l’episodio. La dirigenza del Pro Colliano ha denunciato il caso ai carabinieri.

I precedenti

Non è la prima volta che accadono episodi del genere presso lo stadio “Guariglia”, in passato furti sono avvenuti anche durante gare del campionato di Serie D. Qualcuno punta il dito contro la scarsa manutenzione dell’impianto: alcune porte e finestre sono rotte e gli spogliatoi sono facilmente accessibili. L’appello è rivolto al Comune di Agropoli e all’Agropoli Cilento Servizi affinché provvedano alla necessaria manutenzione degli impianti sportivi. Il problema, infatti, non riguarda soltanto lo stadio “Guariglia”, ma anche altre strutture: problemi alle porte sono stati più volte segnalati al palazzetto dello sport Andrea Di Concilio, mentre il “Peppino Impastato”, in località Moio, è stato più volte preda dei vandali che hanno avuto facile accesso all’impianto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Operazione antidroga della DDA: 14 indagati nel salernitano

Durante l'operazione catturato il latitante Daniele Confessore e sequestrati circa 13 kg di sostanza stupefacente

Torna alla home