Attualità

Agropoli, l’appello dei cittadini: più sicurezza in via Pertini

Ecco le richieste dei residenti per via Pertini

Gennaro Maiorano

17 Febbraio 2019

AGROPOLI. Più sicurezza in via Pertini. A chiederlo sono i residenti di località Madonna del Carmine.

Via Pertini è la strada che congiunge la località Marrota con la frazione periferica agropolese. Qui insistono gli svincoli Agropoli Sud della Cilentana e la nuova area mercatale. Una zona molto frequentata, dove talvolta vi è anche chi viaggia ad una velocità sostenuta. A preoccupare i residenti è il numero di incidenti che si registrano in zona. L’ultimo nella serata di venerdì quando sono stati coinvolti tre mezzi: Una Golf, una Mercedes e un Furgone. Per fortuna non vi sono stati problemi per le persone a bordo, solo danni per i mezzi.

“Questa zona è molto frequentata, gli spartitraffico utilizzati non bastano, è necessario fare di più – segnalano i residenti – sarebbe opportuno mettere dei dissuasori nei pressi degli svincoli della superstrada o altri sistemi per diminuire la velocità e favorire anche una maggiore visibilità in zona”. Ma non solo: “Anche il mercato andrebbe regolamentato meglio – aggiunge un cittadino – sono necessari più parcheggi e poi andrebbe completata la strada da tempo in cantiere che collegherebbe lungo fiume il mercato con il liceo scientifico. Inoltre andrebbe valutata la realizzazione di marciapiedi vista la presenza di pedoni”. L’appello è diretto a palazzo di città affinché si valutino le iniziative da compiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home