Attualità

Torraca: il campo sportivo in memoria dei due calciatori Aldo e Gino Paesano

Alla cerimonia sarà presente anche il Campione di tennis Claudio Panatta

Vincenza Alessio

15 Febbraio 2019

Due fratelli segnati dallo stesso tragico destino. Gino e Aldo Paesano erano due calciatori, non di quelli che giocano e basta, ma di quelli che vivono per giocare dove il pallone è un cuore che pulsa forte e che ti senti scorrere dritto nelle vene. Due talenti naturali con l’amore e la passione per il calcio e la Juventus.

Aldo, con un passato in serie B, aveva indossato le casacche della Ternana e della Pistoiese, mentre Gino si era fatto valere giocando con l’Ebolitana, la Paganese, il Sapri e il Vallo di Diano.

D’altronde non poteva essere il contrario considerato che il loro papà, Vincenzo era stato calciatore e presidente del Sapri calcio. Purtroppo, come un fulmine a ciel sereno, un infarto ha stroncato le loro vite, spezzando le loro ali fatte di sogni e di speranze. Prima Aldo, all’età di 47 anni, morto nel letto di casa sua e poi Gino, a 49 anni, colpito dal malore mentre disputava una partita di calcio amatoriale con la squadra dello Sporting Vibonati. Uno choc per l’intero Golfo di Policastro e sopratutto per Torraca, dove Gino viveva con la madre, svolgendo la professione di infermiere presso la Residenza per anziani Rosa Lia.

Già nel 2015, il Paese aveva dedicato il club della Salernitana al fratello Aldo. Ora sarà la volta dell’impianto sportivo polivalente che sarà intitolato alla memoria di entrambi. L’appuntamento è per domenica 17 febbraio alle ore 10.30. Per l’occasione, sarà presente il Campione di tennis Claudio Panatta.

“Ho avuto il piacere di giocare con Aldo e Gino, due grandi promesse del calcio che mi hanno insegnato i valori di sportivitá, lealtà ed umiltà. Purtroppo Gino ci ha lasciato nella sua aerea di rigore dove era solito vivere, saltare e volare per colpire, con la testa, il pallone. Ricordo ancora quella sera, quell’ultima partita insieme durante la quale lui è volato in alto ma non è più sceso. Resterà sempre nei nostri cuori e con questo gesto vogliamo ricordarli affinché diventino un esempio da seguire sia nel gioco che nella vita” dichiara il Primo Cittadino di Torraca Francesco Bianco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home