Attualità

Poste chiuse a Villammare, disagi per gli utenti: Di Giacomo presenta interrogazione

Chiesti chiarimenti

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2019

Poste chiuse a Villammare per consentire lavori di messa in sicurezza dell’edificio. Un disagio per i residenti che ne usufruivano. Per questo il consigliere comunale Gerardo Di Giacomo ha presentato un’interrogazione sul caso.

“L’ufficio postale in frazione Villammare, allo stato resta chiuso, in quanto ha subito danni alla copertura e al solaio con evidenti crolli che hanno posto in serio pericolo l’incolumità degli impiegati dello stesso ufficio nonché l’utenza”, evidenzia Gerardo Di Giacomo il quale poi ricorda che nel giugno del 2016 “si è provveduto alla revoca dell’appalto per la realizzazione in frazione Villammare, nell’edificio che ospita l’ufficio postale, di lavori di recupero funzionale del medesimo edificio comunale sito in via della Repubblica con annessi parcheggi, che avrebbe risolto in modo definitivo tutte le criticità dello stesso”.

“A sostegno dell’annullamento in questione – spiega il consigliere comunale – nonostante il progetto, nonché la procedura di gara fosse sorretta da tutti i pareri degli uffici comunali competenti, compreso quello del responsabile dell’ufficio finanziario sulla corretta imputazione della spesa, veniva artatamente sostenuto che non poteva essere impegnata la somma stabilita perché finalizzata solo alla realizzazione di parcheggi e pertanto non era possibile utilizzarla per quel fine; la procedura di gara, allorquando fu annullata, era nella fase finale dell’aggiudicazione in cui si doveva approvare la graduatoria definitiva, con l’individuazione della ditta che avrebbe eseguito i lavori; nonostante ciò, si è preferito annullare la gara per poi destinare la somma impegnata per altre finalità, rimanendo in uno stato di totale criticità, più volte anche evidenziata dai tecnici, l’intero stabile che ospita anche l’ufficio postale di Villammare”.

Tutto ciò, secondo Di Giacomo, “ha determinato un danno incalcolabile per l’utenza, per lo più composta da persone anziane, che si vedrà costretta a recarsi a Sapri o a Vibonati per ogni attività da compiere; si è procurato un evidente danno alle casse comunali, con conseguente esborso di denaro pubblico, per affittare altro locale da adibire ad ufficio postale e per la messa in sicurezza dell’edificio”. Di qui la richiesta di sapere “se al momento della revoca della gara per l’affidamento dei lavori di recupero funzionale dell’edificio comunale sito in via della repubblica in frazione Villammare, che ospita anche l’ufficio postale, fosse a conoscenza dello stato di pericolo grave in cui versava l’immobile; se all’atto dell’annullamento in sede di parere allegato alla deliberazione di cui sopra, abbia evidenziato le criticità dell’immobile al sindaco e alla giunta; quali sono gli atti che intende porre in essere” ed infine “di adottare ogni ulteriore opportuno provvedimento in merito al fine di scongiurare ogni disagio o altri pericoli a persone o cose; di dare disposizioni affinchè si provveda ad adottare ogni ulteriore e conseguente provvedimento diretto a comprendere, nel caso in cui non fosse a conoscenza dello stato di criticità dell’immobile, al fine di individuare eventuali responsabilità o omissioni; di portare a conoscenza il sottoscritto dell’attività svolta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home