Alburni

Aquara: ammanchi su depositi postali, amministrazione chiede chiarimenti

Chiesto l'accertamento delle somme mancanti

Katiuscia Stio

14 Febbraio 2019

AQUARA. Ammanchi depositi postali presso l’Ufficio Postale. La vicenda risale al mese scorso, quando su alcuni fondi spariti dall’ufficio postale sono stati avviati degli accertamenti dopo le segnalazioni di alcuni correntisti i quali a più riprese si sarebbero vista negata la possibilità di ritirare delle somme per mancanza di liquidità (leggi qui). A distanza di settimane interviene l’amministrazione di Aquara, guidata dal sindaco Antonio Marino che esprime tutta la vicinanza ai concittadini aquaresi coinvolti.

“Siamo sicuri che emergerà chiara la verità e sicuramente sarà fatta luce su una brutta pagina della gloriosa storia delle Poste italiane”. Inoltre il sindaco in una missiva indirizzata a Poste Italiane precisa che: “ (…) le Poste , unitamente ad altre istituzioni di servizio pubblico hanno sempre rappresentato un punto di riferimento importante per tutti i cittadini. Gli ammanchi sui depositi postali, sia pure in corso di accertamento, hanno gettato nello sconforto decine di famiglie ( alle quali va la nostra solidarietà e vicinanza) che si sono viste improvvisamente sottratti i loro risparmi; questa vicenda oltre a produrre un danno rilevante ai cittadini malcapitati, ha causato peraltro un danno di immagine al paese. Pertanto questa Amministrazione chiede alle Poste Italiane di accertare immediatamente l’entità delle somme mancanti”.

Inoltre si sollecita di dare garanzie riguardo i giusti risarcimenti. L’amministrazione si rende disponibile a collaborare per accertare danni e a favorire le somme mancanti. Marino esprime tutto il rammarico della comunità aquarese per l’accaduto ma soprattutto sollecita Poste Italiane a ridare ai cittadini, al più presto possibile, il denaro .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home