Attualità

Polla: il servizio mensa si gestisce con un’App

Con il servizio Telemoney la gestione della mensa è più semplice

Filippo Di Pasquale

12 Febbraio 2019

Mensa

POLLA. Pagare la mensa sarà più semplice grazie ad un servizio di “telemoney“. Tramite il proprio telefono cellulare i genitori degli studenti pollesi potranno prenotare o disdire il pasto dei propri figli.

Come funziona

Il sistema è semplice: ogni genitore registrato al servizio potrà direttamente dal proprio smartphone, anche il giorno prima, prenotare o disdiere il pasto dei propri figli, aggiornando di volta in volta il proprio credito disponibile; è possibile farlo anche via telefono (chiamata gratuita) o attraverso il sito web Telemoney. A qualsiasi orario, poi, Centro di Cottura, Scuole e Comune possono accedere al portale con apposite credenziali ed ottenere il riepilogo delle prenotazioni effettuate con evidenziati il quantitativo dei pasti da preparare per ogni plesso, per classe, per tipologia di pasto (normale, bianco, dieta allergica).

Allo stesso modo sono disponibili i dati relativi ai pasti consumati per periodo, tipologia, fascia di utenti ecc., sono inoltre messi in risalto i pasti erogati al personale ATA ed ai docenti, per i quali è previsto un rimborso a consuntivo del Comune.

Il sistema, su richiesta dell’utente può comunicare in anticipo con SMS ed e-mail l’approssimarsi dell’esaurimento del credito residuo disponibile, sollecitando l’utente a provvedere in tempo alla ricarica, nelle modalità consentite. Il sistema è predisposto all’importazione automatica dei pagamenti da flussi provenienti dagli enti finanziari convenzionati con il Comune (Poste, Banca, ecc.) e può essere adattato per integrare i dati provenienti dai pagamenti elettronici attraverso il sistema PagoPA.

Il servizio attuale

Questo servizio di Telemoney è stato proposto dalla ditta che gestisce il servizio mensa a Polla. Il Comune ha dato il via libera considerato che fin ora gli utenti che usufruiscono del servizio di refezione scolastica acquistano i buoni mensa presso una Tabaccheria locale. Si tratta di ticket cartacei da utilizzare per rilevare la presenza e prenotare il pasto. Ogni mattina, nel momento in cui il bambino viene accompagnato a scuola, un genitore o chi accompagna il bambino prenota il pasto consegnando il ticket all’addetto preposto in ogni plesso scolastico. Ad una certa ora prestabilita, dal conteggio dei ticket raccolti, il gestore del servizio conosce i dati precisi relativi alla quantità e tipologia dei pasti da preparare nella giornata. Questa attività può provocare a volte dei ritardi nell’erogazione del servizio da parte del Gestore, e si presta ad eventuali errori (il genitore che dimentica il ticket o non ha rinnovato l’acquisto del blocchetto ecc.), inconvenienti che incidono sull’efficienza del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home