Cilento

Castellabate, l’Orchestra di Fiati Giovanili del Cilento alla rassegna “Il luogo dell’incanto”

L'orchestra di fiati giovanili del Cilento si esibirà il prossimo 15 febbraio

Ernesto Rocco

12 Febbraio 2019

Continua il programma di eventi della rassegna “Castellabate il luogo dell’incanto”, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, con il concerto del 15 Febbraio alle ore 18 nella Basilica Pontificia di Castellabate dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, diretta dai Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto.

Il repertorio affronterà diversi generi e stili, dalla musica religiosa a quella originale per banda e si concluderà con l’Inno a San Costabile, patrono di Castellabate, in occasione delle celebrazioni della festa votiva in suo onore.

Inoltre ci sarà la partecipazione del Soprano Samantha Sapienza, giovane e talentuosa cantante cilentana che interpreterà, accompagnata dall’orchestra, alcune celebri arie d’opera e canzoni classiche napoletane.

Centrale, inoltre, sarà il ricordo del compositore Ruggiero Leoncavallo, a 100 anni dalla sua scomparsa, cresciuto a Castellabate nei suoi primi anni di vita. In scaletta il celebre intermezzo tratto dalla sua opera più conosciuta “Pagliacci”, e in anteprima il brano “Viva l’America! (Marcia Yankee)” scritto nel 1906 per pianoforte solo, suonato per la prima volta negli USA e dedicato al presidente degli Stati Uniti in carica Theodore Roosvelt che si disse onorato di un così grande regalo.

L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento nasce nel 2016 ed è attualmente composta da circa 60 giovani musicisti, dai 10 ai 25 anni, provenienti da Accademie, Scuole, Associazioni musicali della provincia di Salerno, in particolare del Territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

«Il programma di eventi del luogo dell’incanto si arricchisce di un’eccellenza del territorio che va valorizzata – afferma l’assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri – una realtà che in pochi anni di attività è già riconosciuta a livello nazionale, avendo organizzato svariati campus musicali e partecipato, con ottimi risultati, ad importanti concorsi musicali nazionali ed internazionali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home