Attualità

L’Avis di Giungano in prima linea per la prevenzione diabetologica

Previste attività di screening, formazioni e reportage

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2019

Misurazione del Diabete

L’Avis Comunale di Giungano in collaborazione con L’Associazione Diabetologici Italiani A.T.D.I.– onlus e L’Associazione Multietnica “Stranieri nel Mondo” ripropone con il patrocinio di Sodalis CSV Salerno il “PROGETTO SALUTE” , progetto che ha vecchie radici in quanto già realizzato in passato dal Presidente dell’Avis Comunale Giungano Ennio Francia. La spinta del progetto è la consapevolezza (acquisita sul campo in seguito alla grande adesione agli screening finora proposti da Avis Giungano) che la gente ha bisogno di stimoli, informazione e aiuto di professionisti del settore.

Il diabete è una malattia tanto grave quanto subdola perché colpisce un grande numero di persone , non solo adulti, ma anche bambini e, per tanto tempo non ci si accorge di esserne affetti perché non dà sintomi, pur provocando enormi danni. Da qui l’importanza della prevenzione e dello screening utili a rivelarlo con precocità in modo da limitare al massimo i danni invalidanti che provoca.

Questo progetto vuole porre l’accento sul problema diabete, tanto comune nelle nostre zone, per spingere le persone verso un tipo di consapevolezza a cui spesso si sfugge … fin quando non si è costretti a confrontarsi col male. Il progetto avrà come associazione cardine Avis Giungano, il cui presidente Francia Ennio , insieme alla referente del progetto in questione, Santomauro Ester, coodinerà ogni tipo di attività. L’iniziativa verrà realizzata a Giungano e si estenderà ai paesi del Cilento nei mesi di febbraio- marzo 2019 . Sono previste tre attività principali screening diabetologico sul territorio cilentano; corso di formazione per badanti e malati di diabete, reportage giornalistico per diffondere i risultati delle indagini svolte e far conoscere le attività di volontariato. Lo screening sarà aperto a chiunque voglia controllare il proprio stato di salute .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home